La denuncia Campania, Cgil, Fp e Spi: i cittadini non hanno più l'assistenza sanitaria convenzionata 27/07/2021
Sanità Cgil Campania, regole certe per garantire diritto alla salute 06/07/2021 Ricci: "Quello che sta succedendo nella nostra Regione non ha precedenti in Italia. Ci sono una serie di aziende della sanità privata accreditata che non ne vogliono sapere di rispettare il contratto nazionale, approvato dopo anni di attese e battaglie. Di contro, applicano altri contratti e questo si chiama dumping, la legge della giungla, mettersi sul mercato con condizioni massacranti per gli addetti di questo settore, con un abbattimento dei salari di almeno il 30% rispetto a quanto stabilito dal ccnl"
Malaterra. Come hanno avvelenato l'Italia 01/08/2019 In un volume pubblicato da Laterza, Marina Forti ci porta in alcuni dei luoghi più inquinati d'Italia raccontandocene la storia, dalle bonifiche mancate alla mobilitazione dei cittadini, dalle ragioni del mondo del lavoro al diritto alla salute
Sanità, la manovra conferma i tagli 19/12/2017 Dettori (Cgil) a RadioArticolo1: "C'è un progressivo definanziamento del sistema, che in dieci anni ha visto la perdita di 65 mila posti letto, la riduzione di 4 mila addetti in organico, di cui 15 mila medici, e l'eliminazione di 35 mila precari"
Sanità, Fp Cgil medici: 1° dicembre, assemblea nazionale con Camusso 27/11/2017 ‘Ci Siamo', appuntamento a Roma al Centro congressi Roma eventi
Cgil, a rischio la salute pubblica 03/10/2017 Dettori a RadioArticolo1: "Il Servizio sanitario nazionale non risponde più ai bisogni dei cittadini, ma a una burocrazia economica fatta banalmente a tavolino, attorno a numeri, conti, bilanci. La rete ospedaliera va riorganizzata garantendo i servizi"