La mobilitazione Difesa, no alla privatizzazione 12/07/2022 Al via lo stato di agitazione dei lavoratori civili delle forze armate. I sindacati denunciano "la volontà di abbandonare il perimetro pubblico" e chiedono un piano straordinario di almeno 9 mila assunzioni
L'approfondimento La corsa al riarmo contagia l'Italia Patrizia Pallara 31/03/2022 L'ordine del giorno approvato alla Camera e accolto dal governo impegna l'esecutivo ad aumentare le spese militari al 2 per cento del Pil entro il 2028 (e non più il 2024). Ma le risorse aggiuntive andranno sottratte ad altre voci di bilancio
La denuncia Guerra, ma non al Covid Carlo Ruggiero 03/06/2021 Nonostante l'emergenza sanitaria, la spesa militare in Italia continua ad aumentare mentre la Sanità è stata impoverita per anni. La Difesa è pronta a spendere altri 41 miliardi, anche se un aereo da guerra vale quanto 1.000 posti in terapia intensiva
La campagna Un'altra difesa è possibile 03/06/2021 L'associazionismo pacifista rilancia la richiesta a Camera e Senato per discutere la legge sulla difesa civile non armata e nonviolenta. “La Repubblica che ripudia la guerra ha bisogno di non-violenza”
Sistema DIfesa Il lungo viaggio delle armi Paolo Andruccioli 03/06/2021 Export e industria della Difesa in Italia dopo la pandemia. Il ruolo delle banche e il nodo degli investimenti socialmente responsabili. Le campagne per la riconversione e le iniziative del sindacato
Mettete giù le armi Fabrizio Ricci 30/03/2020 Produrre missili e aerei da guerra in questo momento è “semplicemente scandaloso”. Ne abbiamo parlato con Claudio Gonzato, della Fiom Cgil: “Proseguano solo le attività civili utili nell'emergenza. La salute dei lavoratori viene prima del profitto”