Approvato un emendamento che estende il divieto di attività didattiche sui temi della sessualità fino alla secondaria di primo grado. L’opinione di Caterina Rapini, “Educare alle differenze”
Il Senato sospende l'iter. Fracassi (Cgil): "Trent'anni sono pochi per il nostro Parlamento. Definire percorso e tempistica certi per il ddl". Sorrentino (Fp): "Gravissimo. Non c'è ancora una legge per perseguire questo crimine contro l'umanità"
Domani mobilitazione dei sindacati della pa a Torino al Lingotto per dire no ai tagli indiscriminati che mettono a rischio il lavoro e i servizi, e sì alla riorganizzazione del sistema camerale per valorizzare le competenze che servono allo sviluppo
Pagliaro: “Il provvedimento d'iniziativa popolare che proponiamo esce dalla logica del sussidio e fa valere la dignità delle persone”. Oggi conferenza stampa all'Ars del comitato promotore
La Confederazione: "Nel disegno di legge del governo permangono criticità e debolezze, come la mancata introduzione dell'airgun a proposito di ambiente marino, la terminologia utilizzata per definire i reati e le pene inadeguate e inefficaci"
Il maxiemendamento sostitutivo del testo passa a Palazzo Madama: 228 sì e 3 no. Severino: "Prima legge dopo mani pulite". Serve ad arginare un fenomeno che secondo la Corte dei Conti costa 60 miliardi. Contraria l'Idv: "Salto indietro di 80 anni"