L'iniziativa Zavattini a Cuba, una lunga relazione Milena Fiore 20/06/2022 La prima edizione di Orizzonti Italia-Cuba, il festival cinematografico dedicato alle collaborazioni tra i due Paesi. Al centro la retrospettiva sull'artista, amico stretto del nucleo fondatore del nuovo cinema cubano
Il personaggio Che Guevara: simbolo della rivoluzione che non muore mai Ilaria Romeo 14/06/2022 Che Guevara nasce il 14 giugno 1928 a Rosario, in Argentina, (o almeno questa è la data ufficiale riportata sul certificato di nascita). All'inizio era semplicemente Ernesto, poi a Cuba divenne il Che, la leggenda
L'incontro Italia-Cuba: sindacato unido Carlo Ruggiero 09/05/2022 Una delegazione della Centrale dei lavoratori ospite della Cgil nazionale ringrazia per il sostegno durante la pandemia e rilancia uno sforzo comune nella difesa dei diritti in tutto il mondo
La testimonianza A l'Avana per portare aiuti e dimostrare che il vaccino pubblico funziona Martina Toti 05/12/2021 La solidarietà materiale e il sostegno alla ricerca per aiutare Cuba a uscire dalla morsa del coronavirus. L'iniziativa delle comunità della Valle del Sele raccontata dal medico che ha scelto come dose booster il farmaco cubano "Soberana Plus"
L'iniziativa Uniti per Cuba. Siempre Giorgio Sbordoni e Davide Colella 05/12/2021 C'è almeno un container di beni alimentari pronto a partire per l'isola caraibica ma è solo il primo. Un aiuto che rinnova un rapporto di amicizia e solidarietà tra il sindacato cubano Sntiap e la Flai Cgil, come racconta il segretario generale Giovanni Mininni denunciando gli effetti drammatici dell'embargo economico sulla popolazione e la richiesta d'aiuto arrivata in queste settimane
La crisi All'origine dell'embargo contro Cuba, il blocco voluto da Jfk Ilaria Romeo 24/10/2021 Tutto ebbe inizio quando un aereo spia statunitense individuò la costruzione di una postazione missilistica sull'isola e John Fitzgerald Kennedy impose la quarantena navale. Da lì al bloqueo che tiene sotto scacco la popolazione da ormai più di sessant'anni, il passo fu brevissimo
Rassegna stampa internazionale Nuove energie, vecchie ombre Maria Teresa Polico 18/10/2021 La crisi energetica spinge Cuba ad accelerare la transizione; le difficoltà dell'offerta dell'economica e il virus ostacolano la ripresa globale; presentato nel Regno Unito il rapporto congiunto sulla gestione del Covid; con l'assalto alla sede della Cgil torna in Italia l'ombra del fascismo; l'uso delle restrizioni commerciali come strumento per proteggere i diritti umani