Automotive Nexion, finalmente il contratto aziendale 11/11/2022 Fiom Cgil Reggio Emilia: "Una vertenza durata nove mesi, con oltre cento ore di sciopero effettuate, che può essere considerata di esempio per tutti i lavoratori" Introdotti strumenti innovativi, come 'l'indennità di miglioramento dei tempi di vita e di lavoro'
Parma Sidel, rinnovato contratto aziendale 26/09/2022 Barbera, Fiom provinciale: "Un accordo innovativo, con importanti avanzamenti sia dal punto di vista economico che delle tutele sociali"
La vertenza Reggio Emilia, Nexion: sciopero per il contratto aziendale 20/09/2022 Fiom, Fim: "I lavoratori chiedono che anche l'azienda faccia la propria parte, rinnovando l'integrativo a partire dalla parte economica, ma garantendo anche risposte su importanti capitoli normativi come la limitazione del precariato, aggiornamento dell'indennità, miglioramento tempi di vita e lavoro"
Bologna Nord Motoriduttori, rinnovato contratto aziendale 09/06/2022 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil e Rsu aziendale: "Si tratta di un buon accordo, che migliora il sistema di relazioni industriali, che coniuga un'attenzione ai diritti individuali, ai processi produttivi e di miglioramento continuo e la redistribuzione a lavoratrici e lavoratori di quote di salario"
Meccanica Autel, il primo contratto aziendale 09/06/2022 Fiom Modena e Reggio Emilia: "L'accordo dimostra come anche in questi anni di estrema difficoltà si possa e si debba continuare a incrementare diritti e retribuzioni dei lavoratori, in un'ottica di costante crescita delle relazioni sindacali"
Modena Trenton, il nuovo contratto aziendale 08/06/2022 Fiom provinciale: "L'accordo è stato approvato all'unanimità dai 150 dipendenti. Consolidato il sistema di relazioni sindacali, attraverso l'implementazione dei diritti d'informazione e confronto con la Rsu. Istituito un premio di risultato che ammonta fino a 2.000 euro lordi annui"
Modena Panini: contratto aziendale? Ce l'ho 08/06/2022 Slc Cgil, Fistel Cisl e Rsu: "Fra i punti principali dell'accordo, è stato deciso un acconto mensile del premio di risultato di 250 euro come valore minimo, su un valore massimo del Pdr sino a quasi 10.000 euro annui. Questo, allo scopo di aiutare lavoratrici e lavoratori a far fronte all'aumento del costo della vita, inserendo una voce fissa in busta paga su cui fare affidamento nella gestione dei bisogni familiari"