Friuli Venezia Giulia Poste italiane, parte lo stato d'agitazione 20/12/2022 I sindacati di categoria regionali denunciano le pessime condizioni di lavoro degli addetti del gruppo., costretti a decine di migliaia di ore di straordinario ogni anno per coprire le carenze d'organico, con turni fino a dodici ore continuative
Parma Ispettorato del lavoro, 25 febbraio in presidio 23/02/2022 Fp Cgil provinciale: "Intendiamo denunciare le carenze di organico e il mancato riconoscimento salariale ai dipendenti. L'iniziativa vede coinvolte tutte le sigle sindacali e s'inserisce nella mobilitazione che culminerà nello sciopero nazionale del 4 marzo"
Marche Ispettorati del lavoro, sciopero il 4 marzo 22/02/2022 Fp Cgil, Fp Cisl regionali: "Organici scarni con una carenza del 40%, formazione specifica inadeguata, esclusione da indennità ministeriale pari a 1.500-2.500 euro annui. In tal modo, è impossibile fronteggiare l'illegalità diffusa nel mondo del lavoro"
Marche Precari di Stato, l'allarme di Nidil 06/12/2021 Una quarantina di lavoratori interinali dislocati nelle pubbliche amministrazioni rischiano di andare a casa agli inizi del 2022. Al via la mobilitazione in tutta la Regione
Modena Motorizzazione civile in stato d'agitazione 17/11/2021 Fp Cgil provinciale: "Per le gravi carenze di organico e per i problemi inerenti l'organizzazione delle attività lavorative"