Legalità Beni confiscati, così non va R. L. 10/05/2023 La Corte dei Conti lancia l'allarme, Libera e Cgil rispondono: “Ha ragione, serve subito tavolo di confronto con il governo"
Il ricordo Onorare la memoria di Pio La Torre, e cambiare passo Luciano Silvestri 30/04/2023 È il momento di affrontare le lentezze burocratiche che non consentono l'utilizzo di tutti i patrimoni tolti alle mafie, e di rilanciare l'Agenzia per i beni confiscati
L'iniziativa A Scafati l'urlo gioioso della legalità 30/04/2023 Cgil, Flai e Libera insieme per sostenere il Fondo Nappo, bene confiscato e oggetto di intidazioni criminali. E per lanciare la sfida alla camorra: vinciamo noi!
L'iniziativa La legalità ha radici profonde 29/04/2023 Cgil, Flai, Libera e Alpaa organizzano una manifestazione nazionale a Scafati per mantenere alta l'attenzione sul contrasto a tutte le mafie e prende spunto dai continui atti vandalici subiti dal Fondo Agricolo Nicola Nappo, bene confiscato alla criminalità organizzata
Beni confiscati Fondo Nappo, la nuova Resistenza Mattia Carpinelli 29/04/2023 Uomini e donne libere pronti a far sentire la loro voce e a lanciare un messaggio forte: la legalità ha radici profonde e unisce il Nord con il Sud
L'iniziativa Le competenze scientifiche per riscattarsi Roberta Lisi 10/04/2023 Il 23 aprile scade un bando rivolto a 20 donne vittime di violenza per partecipare a corsi Stem nella Masseria Ferraioli
Campania Ancora un attacco al fondo agricolo Nappo: la camorra non ci fa paura Redazione 04/04/2023 Domenica 2 aprile l'ennesimo assalto al bene sequestrato al clan Galasso e diventato simbolo di legalità. La risposta di attivisti e sindacato
La campagna Terra e libertà Roberta Lisi 22/07/2022 Sono ripartiti i campi della legalità organizzati nei beni confiscati alla criminalità organizzata. Da giugno a ottobre, da Nord a Sud un viaggio tra diritti, riscatto, resistenza e rinascita in un passaggio di memoria ed esperienza tra le generazioni
L'appello Due milioni sono pochi Roberta Lisi 07/06/2022 L'articolo 22 del decreto legge 36 istituisce un Fondo per la gestione del beni confiscati. Bene per Cgil, Libera e altre associazioni ma occorre modificarlo. Poche le risorse ed è necessario consentire l'accesso anche alle regioni del Nord