L'intervista Precarietà, fenomeno di massa Patrizia Pallara 10/08/2022 Per risolvere un problema diventato enorme e dalle molte dimensioni, bisogna agire e trovare soluzioni mentre il treno è in corsa. A cominciare dalla riduzione delle tipologie contrattuali e dalla cancellazione di abusi, come quelli dei tirocini extracurriculari e del lavoro a chiamata. Ce ne parla il segretario generale di Nidil Cgil Andrea Borghesi
Il caso Bonus 200 euro, i grandi esclusi P. P. 08/06/2022 Lavoratori dello sport, occasionali e disoccupati non percepiranno l'una tantum pensata per sostenere il reddito di 31,5 milioni di cittadini. Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp: “Misura insufficiente e da ampliare alle fasce scoperte”
Nidil Provare a ricomporre un mondo frammentato Patrizia Pallara 25/01/2022 Il 25 e 26 gennaio a Firenze l'assemblea organizzativa della categoria Cgil che rappresenta i lavoratori atipici. Per il segretario generale Borghesi le sfide sono ambiziose: contrattazione inclusiva, coordinamento delle rappresentanze, creazione di terreni politico-sindacali
Decreto Sostegni Esclusi 100mila cococo e occasionali 24/05/2021 La conversione in legge del dl, che riconosce un'indennità ai somministrati e una per i lavoratori della sanità, lascia senza ristori i collaboratori e gli autonomi, categorie ancora una volta dimenticate. La denuncia e la richiesta di misure concrete dei sindacati Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp
Decreto sostegni Positivo ma non troppo Patrizia Pallara 24/03/2021 Per i sindacati che tutelano i precari, alcune novità e diverse criticità nel provvedimento varato dal governo, dalla proroga ai navigator alle estensioni ai somministrati, fino alle grandi esclusioni come quelle dei coordinati e continuativi
Decreto Rilancio Precari e senza paracadute Patrizia Pallara 29/06/2020 Tanti i lavoratori esclusi dalle misure di sostegno al reddito messe in campo dal governo. Andrea Borghesi, Nidil Cgil: “Per i somministrati della sanità un'ulteriore ingiustizia: non avranno i riconoscimenti dalle Regioni". Nidil, Felsa Cisl e Uiltemp hanno dichiarato lo stato di agitazione nazionale
A rischio il lavoro di temporanei e atipici 28/02/2020 Necessarie misure straordinarie di sostegno al reddito e ammortizzatori sociali per tutti, anche per lavoratori autonomi “scoperti” di sport, spettacolo e turismo, tra i primi settori a essere stati colpiti. Le proposte di Felsa Cisl NIdiL Cgil UilTemp
Covid-19, un virus che fa male agli atipici 27/02/2020 Per i lavoratori meno tutelati dal punto di vista contrattuale, a seguito dei provvedimenti di prevenzione emanati, il rischio è quello di vedersi sospendere o interrompere il contratto, o di subire una riduzione dell'orario