Siderurgia Ex Ilva, una pubblicità più che un piano industriale Patrizia Pallara 19/01/2021 Il rilancio dell'acciaio a partire dagli stabilimenti di Cornigliano e Novi Ligure, presentato da ArcelorMittal e Invitalia, porterà i due siti a metà del potenziale. Manganaro, Fiom Cgil Genova: “Gli investimenti sono irrisori, da un anno e mezzo manca la manutenzione ordinaria”
Siderurgia Ex Ilva, il piano industriale delude tutti Tommaso Di Felice 13/01/2021 Gli investimenti promessi da ArcelorMittal e Invitalia fino al 2025 (circa 2,15 miliardi di euro) non convincono i sindacati, che chiedono più garanzie per il futuro e la sicurezza dei lavoratori. “Tempi troppo lunghi”, osserva la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David, chiedendo di “confermare obiettivi e vincoli occupazionali sanciti dall'accordo sindacale del 2018 firmato dalle parti e dal governo”
L'intervista Un nuovo progetto per la Puglia Nica Ruggiero 11/01/2021 "Il 2020 si è chiuso con un grande allarme sulla tenuta sociale del territorio", spiega il segretario generale della Cgil regionale Pino Gesmundo. Tanti i temi toccati nell'analisi: ex Ilva e xylella, infrastrutture e aerospazio, moda e sistema sanitario. "Ora serve utilizzare subito e bene - aggiunge - le risorse messe a disposizione dai fondi di coesione e dal Recovery fund"
Siderurgia Ex Ilva, inizia la risalita Roberto Greco 22/12/2020 La trattativa di merito inizierà a gennaio, ma l'incontro fra governo, sindacati, Invitalia e ArcelorMittal ha delineato il nuovo piano industriale che sancirà la rinascita di Taranto. Garantita la piena occupazione per tutti i dipendenti. Fiom: "Preoccupa l'allungamento dei tempi, si prevedono due anni in più, arrivando al 2025"
Siderurgia Lo Stato dell'acciaio Marco Togna 11/12/2020 Sottoscritto l'accordo di coinvestimento tra ArcelorMittal e Invitalia: per ora le quote di capitale saranno pari, dal maggio 2022 la maggioranza sarà pubblica. "Una firma assolutamente rilevante", spiega la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David, sollevando però la questione dell'occupazione: "Il programma attuale ha numeri e scadenze diverse dall'intesa che siglammo nel 2018. L'esecutivo ci convochi il prima possibile"
Siderurgia Lo Stato entra in Ilva, ora tutelare tutti i lavoratori Marco Togna 30/11/2020 Raggiunta l'intesa tra ArcelorMittal e Invitalia: l'agenzia entrerà al 50%, nel giugno 2022 arriverà al 60. "Decisione positiva, è una scelta di politica industriale", commenta la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David: "Ma l'accordo sindacale con il nuovo soggetto non potrà prescindere dalla piena occupazione in tempi e modalità sostenibili"
Siderurgia Ex Ilva, progetto lavoro Marco Togna 25/11/2020 Conferenza stampa dei sindacati metalmeccanici alla vigilia dell'annunciato ingresso di Invitalia nel capitale sociale a fianco di ArcelorMittal. "Lo Stato non deve limitarsi a mettere risorse o alla sola funzione di controllo", spiega la segretaria generale Fiom Cgil Francesca e David: "Deve avere una funzione attiva, di indirizzo, che dia appunto il senso dell'intervento pubblico”
Siderurgia Sciopero e presìdi, all'ex Ilva si attende la svolta M.T. 25/11/2020 Due ore di stop in tutti gli stabilimenti e video-conferenza in streaming dei segretari generali di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil. “La gestione degli impianti di ArcelorMittal - spiegano i sindacati - è ormai diventata insostenibile”. Entro lunedì 30 novembre si dovrà sottoscrivere il nuovo contratto di investimento, con l'ingresso dello Stato (tramite Invitalia)