Dopo l'attacco Angelo Ferracuti: la vostra ferita è anche la mia Angelo Ferracuti 13/10/2021 Quello del 9 ottobre è uno sfregio non solo contro un simbolo, ma contro questo grande corpo di corpi che siamo. La Cgil è per me una grande scuola di democrazia, dove ho imparato la difficile arte del confronto
Lo scrittore Noi ricordiamo Alessandro Leogrande Davide Orecchio 29/11/2020 A tre anni dalla scomparsa, ne ricostruiamo il profilo in una conversazione con Angelo Ferracuti. “È stato involontariamente un maestro, come tutti i maestri. Ci ha insegnato un metodo morale, un modo di decifrare la realtà, e la grande passione per il reportage come racconto delle forme complesse”
Nessuno vuole stare solo Angelo Ferracuti 19/03/2020 La cosa più bella è stata la riscoperta della nostra reciprocità, del legame sociale, la ricerca disperata di parlarci, salutarci. Ho sentito tutti più vicini. Ma il virus mostra la debolezza delle società che abbiamo creato
Sostegno al reportage sociale “Alessandro Leogrande” 22/10/2019 Iniziativa Slc e Flai Cgil con la Fondazione Di Vittorio, dedicata allo scrittore prematuramente scomparso. Interventi di Elisa Castellano, Angelo Ferracuti, Marino Sinibaldi, Fulvio Fammoni, Giovanni Mininni, Giulia Guida, Ivana Galli, Simona Baldanzi
Residenze & Resistenze creative. Scrittori, percorsi, linguaggi 28/02/2019 Scrittori, percorsi, linguaggi. Un testo collettivo di autori, tra cui Angelo Ferracuti e Andreina De Tomassi, racconta il lavoro della scrittura nei luoghi del mondo attraverso esperienze sul campo. Con la curatrice Tiziana Colusso, sindacato scrittori
Gli spaesati. Reportage dalle zone del terremoto del centro Italia 03/09/2018 Con lo scrittore Angelo Ferracuti e il fotografo Giovanni Marozzini attraversiamo quella zona del Paese devastata dagli eventi sismici. Otto mesi di viaggio degli autori raccolti nel libro di Ediesse. A cura di Emiliano Sbaraglia
La Cgil ricorda Alessandro Leogrande. La scrittura, l'impegno civile, il lavoro 08/06/2018 Un incontro dedicato al giovane intellettuale prematuramente scomparso promosso dal sindacato scrittori della Slc-Cgil. Intervengono Elisabetta Ramat, Angelo Ferracuti, Luigi Manconi, Marino Sinibaldi, Jean René Bilongo, Stefania Pagani, Fabrizio Solari