Rider Algoritmi, i sindacati vanno informati Simona Ciaramitaro 03/07/2023 Ordinanza del Tribunale di Palermo sul sistema di assegnazione delle consegne dei ciclofattorini Glovo. Cgil e avvocati: passo contro le discriminazioni
Formazione La contrattazione nelle piattaforme digitali Simona Ciaramitaro 08/06/2023 Il corso della Filt Cgil per dare a delegate e delegati gli strumenti per trattare le funzioni degli algoritmi nell'organizzazione del lavoro
La lettera Algoritmo, una storia di ordinaria follia 04/10/2021 La testimonianza di un'insegnante precaria all'inizio del nono anno e con un punteggio alto a cui è stata assegnata una cattedra fantasma. "Sindacati, fatevi portavoce dei nostri diritti"
Le idee Un altro «genere» di Intelligenza artificiale Marzia Vaccari 29/07/2021 Con la pervasività delle tecnologie le discriminazioni, che nel tempo gli algoritmi hanno mascherato, assumono forme e significati che amplificano e diffondono pregiudizi e disparità. Il problema è politico e culturale: se produciamo dati sessisti l'intelligenza artificiale apprende il sessismo
Analisi Algoritmi e miraggi Dario Guarascio 09/04/2021 Uno spaccato del mercato del lavoro dei giovani. Le tante debolezza che mettono a rischio il diritto alla previdenza pubblica
La videoscheda Le pensioncine dei lavoretti Paolo Andruccioli e Ivana Marrone 09/04/2021 Migliaia di lavoratrici e lavoratori in Italia svolgono lavori saltuari, precari e discontinui. Solo pochi privilegiati cominciano ad avere contratti che prevedono il versamento dei contributi previdenziali. Tutti questi giovani (e meno giovani) avranno mai la pensione?
Intelligenza artificiale Prima il diritto, poi l'algoritmo Davide Orecchio 07/12/2020 "Il tuo capo è un algoritmo" (Laterza), di Antonio Aloisi e Valerio De Stefano, ci mette in guardia: chi pensa che gli autisti di Uber o Amazon, o i rider, appartengano a un mondo a parte, si sbaglia di grosso. Molti mestieri potrebbero subire la medesima "piattaformizzazione"
Intelligenza artificiale Uomini e robot, salute e libertà 07/12/2020 Lavoratori, macchine e algoritmi si trovano sempre più a contatto. Come affrontare le conseguenze sull'ambiente di lavoro, sull'esercizio del controllo e sulla relazione giuridica tra IA e umani? In arrivo un manuale della Cgil
Algoritmi nuovi alleati del capitale? Piero De Chiara 03/12/2019 È ormai evidente che i tanto decantati calcoli segreti di Youtube, Netflix e Amazon favoriscono la concentrazione delle ricchezze. Sta dunque al movimento dei lavoratori (chi altrimenti?) indirizzare verso altri obiettivi questo uso esponenziale dei dati