Avellino Alto Calore, l'acqua che fa acqua da tutte le parti Davide Colella 25/07/2022 Tra crisi idrica e siccità, la società spende mezzo milione di euro al mese per captare milioni di metri cubi d'acqua che si perdono in condutture fatiscenti. Provincia e Regione lavorano a un nuovo progetto per non perdere il treno del Pnrr
Un continente al buio 30/12/2020 L'assenza di energia elettrica provoca gravissimi danni alle popolazioni africane. Primo fra tutti l'impossibilità di estrarre l'acqua dal sottosuolo
Il confronto Essenziali anche i lavoratori del gas, acqua ed elettrici 06/10/2020 Filctem Cgil, Femca Cisl, Flaei Cisl, Uiltec Uil hanno incontrato la dottoressa Micaela Castelli, presidente di Utilitalia: come utilizzare le risorse del Recovery Fund per ammodernare il settore strategico per il Paese
Acqua pubblica, un passo avanti e due indietro 07/01/2020 Lo stop all'ingresso dei privati nella gestione dell'acqua del Sud nella Legge di Stabilità. Intervengono Paolo Carsetti, Forum italiano dei Movimenti per l'Acqua; Fabio Neri, Comitato No inceneritori Terni. A cura di Patrizia Pallara
Basilicata: l'acqua diventa più cara 28/06/2019 Lo Spi Cgil di Potenza chiede un incontro in Regione: "L'aumento peserà sul bilancio delle famiglie lucane per un 16% in più rispetto a quanto speso nel 2017"
Energia, rifiuti, acqua: ancora divario Nord-Sud 27/05/2019 Il Rapporto di ricerca sui servizi pubblici locali, presentato nella sede della Cgil a Roma. Intervengono Vincenzo Colla, vicesegretario Cgil; Stefano Besseghini, Arera; Andrea Camanzi, Autorità Trasporti. A cura di Simona Ciaramitaro
Acqua: un diritto umano universale 21/03/2019 La Giornata mondiale dedicata alle risorse idriche, dal titolo "Non lasciare nessuno indietro". Ancora oggi miliardi di persone vivono in condizione di disagio. La Cgil rilancia il suo impegno per una contrattazione all'insegna dello sviluppo sostenibile
Ma quali diamanti da investimento! - Acqua pubblica e pulita - Occhio alla truffa del catalogo 27/02/2019 Intervengono Matteo Ferrari Zanolini, Consulta giuridica Federconsumatori; Alfio la Rosa, Federconsumatori Sicilia; Erika Cuccu, Federconsumatori Udine. A cura di Patrizia Pallara
Palermo: Cgil e Filctem, negativa gestione emergenza idrica 27/02/2018 "A mare anche 2 milioni di metri cubi della diga Gammauda. In tutto con Rosamarina, si perderanno cinque milioni di metri cubi di acqua, la copertura del fabbisogno idrico di cinque settimane. Una scelta folle"