In vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, la Cgil del territorio ha elaborato una piattaforma programmatica che ha illustrato oggi, 12 novembre, nel corso di un evento al quale sono stati invitati i candidati alla presidenza
L’indagine commissionato dal Quadrato rosso all’Osservatorio Futura e alla Fondazione Di Vittorio rileva che più della metà del campione guadagna meno di 1400 euro al mese
Cgil, Cisl e Uil in piazza contro la crisi occupazionale e industriale nel barese. I sindacati si sono ritrovati in piazza Prefettura per lanciare una vertenza unica territoriale
Dalla città di Giuseppe Di Vittorio, appena uscita dal commissariamento per mafia, una scelta di campo in favore della legalità e dei diritti del lavoro
Gesmundo (Cgil) commenta le stime di Unioncamere: serve un forte intervento dello Stato anche attraverso il sostegno dell’Europa a favore del sistema produttivo e per affrontare le emergenze sociali
Filcams, Fisascat e Uiltrasporti manifestano davanti i Provveditorati di ogni provincia per riportare l'attenzione sia sulla "sorte di chi sarà escluso dalla stabilizzazione" (circa 300 addetti) sia su "chi si vedrà dimezzate le ore di lavoro"
Proclamato dalla sigla di categoria lo stato di agitazione del personale. Filt Cgil Puglia-Cdl Bari: "Gli episodi sono ormai quotidiani. Sindaco e azienda dove siete? Alle istituzioni tutte chiediamo provvedimenti urgenti atti a contrastare tale fenomeno"
Le segreterie regionali di Fai, Flai e Uila annunciano una giornata di mobilitazione dei lavoratori, con contestuale sit-in di protesta, da tenersi venerdì 31 gennaio presso la presidenza della Regione Puglia, a partire dalle 9.30