Il contratto Vigilanza privata e servizi di sicurezza: arriva l'accordo 30/05/2023 Soddisfazione di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs "per un rinnovo contrattuale che dopo 7 anni chiude la lunga vertenza, assicura aumenti salariali significativi e miglioramenti normativi"
Il caso Vigilanza privata e servizi fiduciari, arriva la class action 03/03/2023 Filcams Cgil e Fisascat Cisl lanciano un'azione legale inedita, finalizzata alla disapplicazione delle tabelle retributive del contratto firmato nel 2013
La mobilitazione Vigilanza privata in piazza per il rinnovo Roberto Massaro 09/01/2023 I lavoratori aspettano il contratto da oltre sette anni. Scioperi e presidi territoriali. Il 10 gennaio si torna al tavolo, Filcams: "Chiudere il negoziato o la protesta continua"
La protesta Guardie giurate, 2 gennaio sciopero in Toscana 30/12/2022 Da sette anni la categoria è senza contratto. Due i presìdi: a Pisa e Sesto Fiorentino. Sindacati: "Un lavoro durissimo che va retribuito adeguatamente"
Contratti Vigilanza privata, trattativa in stallo 24/11/2022 Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil sollecitano l'avanzamento del negoziato sulla parte economica per rispondere all'aumento dei prezzi e alle spinte inflazionistiche Il Ccnl è scaduto nel 2015
Il caso Vigilanza privata e servizi fiduciari: contratto scaduto da sei anni nel silenzio 03/08/2022 Prosegue la mobilitazione a livello territoriale fino al 5 settembre, data di ripresa della trattativa
Welfare Vigilanza privata, nuove prestazioni della sanità integrativa 01/08/2022 Si tratta di rimborsi per l'acquisto di lenti e occhiali da vista, fisioterapia e prestazioni odontoiatriche per i figli a carico
La protesta Lombardia, vigilanza privata: ora basta, contratto subito 22/07/2022 Presidio davanti alla prefettura di Milano lunedì 25 luglio alle ore 10
#ContrattoInSicurezza Vigilanza privata, 17 luglio è sciopero negli aeroporti E.D.N. 14/07/2022 "Il ccnl è scaduto da sette anni", dicono Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs:: "Le imprese tornino al tavolo per riconoscere la professionalità di centinaia di migliaia di addetti e definire aumenti economici dignitosi"