Rassegna stampa internazionale Sfide digitali e democratiche del nuovo mondo Maria Teresa Polico 19/03/2021 Si moltiplicano in Europa le azioni legali contro le piattaforme digitali; Uber cede alla sentenza della Corte suprema del Regno Unito e riconosce il salario minimo, le ferie e i contributi, ma per i sindacati inglesi non è finita. Intanto Israele si vaccina e la Palestina sprofonda nell'epidemia. In Siria una nuova generazione di attivisti mantiene viva la rivoluzione mentre in Myanmar i lavoratori tessili sono in prima linea nella lotta contro il colpo di stato
Uk Giovani e sindacato, una sfida da vincere 13/05/2020 Paul Novak (Tuc): "Troppi ragazzi lavorano senza rappresentanza, Il nostro lavoro è andare lì e fare la differenza"
Gran Bretagna: la Brexit mette a rischio il sistema sanitario 09/09/2019 Intervento del Tuc, il sindacato britannico che rappresenta 5,5 milioni di lavoratori: "Il no-deal rischia di provocare un danno economico di 90 miliardi di sterline per il Paese e quindi la devastazione del Nhs. Un regalo alle case farmaceutiche Usa"
Gran Bretagna, il mondo del lavoro torna all'Ottocento 05/09/2019 Tre milioni e 700 mila precari, 2 milioni di persone sotto il salario minimo, la compressione salariale più lunga da 200 anni. Il 70% dei giovani tra i 18 e i 34 anni ha problemi di debito non garantito. E una hard Brexit colpirà proprio loro
Non siete soli 31/01/2019 Da febbraio sarà attivo a Londra lo sportello dell'Inca Regno Unito per assistere gli italiani nel nuovo sistema di registrazione della residenza in Gran Bretagna dopo la Brexit. Interviene Andrea Malpassi, presidente Inca UK. A cura di Giorgio Sbordoni
Il «lavoro garantito» non è un'utopia Fabrizio Ricci 07/06/2018 Cresce il consenso per il job guarantee, il progetto lanciato negli Usa da Bernie Sanders che vuole lo Stato come datore di lavoro di ultima istanza per la piena occupazione. Per il Guardian "non si può resistere a un'idea quando il suo tempo è arrivato"