Lo scenario Editoria, più diritti per un settore in trasformazione Roberta Lisi 06/12/2021 È arrivato il tempo di una nuova legge che riconosca la dignità del lavoro di tutte le nuove figure professionali che l'innovazione porta con sé. Riconoscendo a tutti il giusto compenso e regole certe
Editoria Traduttori, in arrivo cinque milioni di euro Maria Antonia Fama 10/11/2020 Dal "decreto rilancio" un fondo di emergenza, istituito dal ministero dei Beni culturali, destinato alla categoria. La scadenza per l'invio delle domande è giovedì 12 novembre. Strade-Slc Cgil: "Per la prima volta nella storia siamo riconosciuti come lavoratori"
Il video Voce del verbo «tradurre» Maria Antonia Fama 13/09/2020 Compensi miseri e poche tutele, ma una grande passione. Viviana Sebastio e Tiziana Camerani raccontano il lavoro di chi sta sempre un passo dietro all'autore. Ma con Strade-Slc Cgil, il sindacato dà voce alle loro parole.
Editoria, storico accordo tra editori e traduttori 30/03/2016 Il 3 aprile, a Milano, si firma il protocollo "Le buone pratiche per un'editoria sana", momento di svolta per il settore indipendente. Concordate le linee guida per un giusto rapporto tra le parti: tra queste c'è il contratto legale ed equo