Il sassolino Mappazzone meridionale Stefano Milani 02/12/2022 Il sassolino lanciato contro chi ha depredato il Sud
Il podcast Dal fango di Ischia non si salva nessuno Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 02/12/2022 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
Rapporto Svimez Sud, un altro shock in arrivo Roberta Lisi 28/11/2022 Presentata l'edizione 2022 del Rapporto sull'economia del Mezzogiorno: crescita dimezzata e 500mila nuovi poveri in arrivo. Per Massafra, Cgil, occorre ridurre i divari, non ampliarli
Mezzogiorno Landini: dati Svimez allarmanti, senza il Sud la ripresa non è credibile 04/08/2022 Il leader della Cgil: "Si impone una serie di scelte che, intervenendo su storici problemi strutturali, si pongano l'obiettivo di colmare le profonde disuguaglianze economiche e sociali. Ai giovani bisogna dare una prospettiva diversa, non precaria"
Il punto Pnrr nel Sud, avanti a fatica Roberta Lisi 08/04/2022 Il 40% delle risorse destinate al Mezzogiorno rischia di essere utilizzato poco e male. Carenze amministrative e di personale, difficoltà nella governance, scarsa capacità progettuale, mancata complementarietà tra i fondi e mancato vincolo di destinazione tra le Regioni, possono essere tra le ragioni dei ritardi di attuazione. Massafra, Cgil: "Il rischio è reale, ma si può ancora intervenire"
Economia Rapporto 2020 Ires Cgil Basilicata, un territorio al bivio 22/03/2021 Calano Pil e automotive, 2.000 imprese lucane con vertenze aperte, crollo dell'occupazione attiva e declino demografico
Cgil: la crisi della Campania e del Sud sia priorità nazionale 20/11/2019 Landini: "Occorre avere un'idea di politica industriale e d'intervento che riguardi complessivamente l'insieme del Paese. Ma è un'idea che da vent'anni non c'è. Noi chiediamo al governo di aprire un confronto su investimenti, Mezzogiorno e sviluppo"
Svimez, i numeri dell'emergenza Paolo De Socio 07/11/2019 Il Mezzogiorno non può più aspettare. Occorrono incentivi a sistemi innovativi di imprese che sappiano sfruttare sinergie con i centri di ricerca, con le università, con le istituzioni locali e che puntino sulla sostenibilità ambientale