Automotive Stellantis, 120 uscite incentivate ad Atessa 27/04/2023 Firmato a Chieti il contratto di espansione: i prepensionamenti consentiranno anche 40 nuove assunzioni. Le adesioni dovranno pervenire entro il 31 maggio
Automotive Sevel, parte il contratto di espansione 29/03/2023 Fiom nazionale e Abruzzo-Molise: "Previste 40 stabilizzazioni di lavoratori precari, ma occorre definire il futuro e il ruolo dello stabilimento di Atessa"
Il sindaco Sevel, grande questione nazionale Marco Togna 11/10/2021 Giulio Borrelli, ex direttore del Tg1 e primo cittadino di Atessa: "Qui c'è una qualità professionale che va mantenuta nell'interesse dell'Italia intera"
Delocalizzazioni Gliwice, Polonia: il clone della Val di Sangro Marco Togna 11/10/2021 All'inizio del 2022 Stellantis avvierà la produzione nello stabilimento est-europeo, fabbricando gli stessi furgoni che ora si costruiscono nella Sevel di Atessa (Chieti), portandosi dietro anche le aziende dell'indotto. Una crisi annunciata per l'impianto italiano, denunciano delegati e dirigenti Fiom Cgil, chiedendo al governo di agire per evitare il disastro sociale
Automotive Sevel, urgente il confronto con azienda e governo 07/09/2021 Marinelli-Fegatelli (Fiom Cgil): "La visita di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, allo stabilimento della Val di Sangro è un fatto importante. Rimangono però le incertezze sul futuro dello stabilimento e dell'indotto e il rischio occupazionale per i lavoratori precari, a causa anche del prossimo avvio della produzione in Polonia"
Sevel di Atessa, riparte impianto dopo incidente mortale 27/01/2020 Il pm ha disposto lo sblocco del macchinario che aveva causato la morte del giovane operaio Cristian Terilli lo scorso 3 gennaio. Ma l'area rimane sotto sequestro per ora. Sarà comunque possibile riprendere la produzione interrompendo la Cig