Overshoot Day 29/07/2019 La terra ha già finito le sue risorse annuali. Intervista a Pietro Greco, giornalista e scrittore. A cura di Martina Toti
Racconti dalla città-mondo: parole, visioni, passi 27/06/2019 A Napoli narratori e narratrici di diverse nazionalità si ritrovano e danno voce alle nostre città multiculturali. Intervengono Laura Fusca, curatrice, e Tahar Lamri, scrittore. A cura di Simona Ciaramitaro
Il bambino Giovanni Falcone. Un ricordo d'infanzia 23/05/2019 Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci. Oggi ricordiamo il magistrato ucciso con un libro che racconta di un Falcone bambino, così da avvicinarlo alle nuove generazioni. Con Angelo Di Liberto, scrittore. A cura di Emiliano Sbaraglia
L’Appennino che verrà 07/05/2019 Dal Terre Alt(r)e Festival le iniziative per resistere all’emergenza infinita e far rinascere i territori feriti della dorsale. Interviene Paolo Piacentini, scrittore e funzionario dell’Archivio di Stato di Terni. A cura di Simona Ciaramitaro
La vittoria possibile 29/04/2019 In Spagna il PSOE guadagna seggi e conquista il 29% dei consensi. Crollano i popolari. La sfida per Pedro Sanchez sarà guardare sempre a sinistra. Interviene Marco Calamai, scrittore. A cura di Martina Toti
2009 – 2019 La ricostruzione mancata 05/04/2019 In collegamento da Preci: Alfredo Virgili, agronomo; Anita Rasi, ristoratrice; Fabio Remigi, viabilità Prov. di PG. Con Maurizio Landini, Cgil; Francesco Marelli, Cgil L'Aquila; Tiziana Ciabucchi, Auser. Con Alessandro Chiappanuvoli, scrittore
2009 – 2019 La ricostruzione mancata 04/04/2019 In collegamento da Norcia Omero Marini, Comitato Rinascita; Marianna Stella, Associazione Montanari Testoni; Da Muccia Antonella Pasqualini, cittadina SAE; Alessandra, sfollata da Visso a San Severino Marche; Enrico Macioci, scrittore
2009 – 2019 La ricostruzione mancata 04/04/2019 In collegamento da Castel Sant'Angelo sul Nera il sindaco M. Falcucci; V. Valeriani, Resiliamoci. Con M. Landini, Cgil; Angelo Ferracuti, scrittore; A. Moretti, Ufficio Speciale Ricostruzione Regione Umbria; S. Todini, Spi Macerata
Le politiche della non accoglienza 21/03/2019 A Lavarone 24 migranti nigeriane ben inserite nella comunità vengono trasferite per motivi ideologici che hanno come strumento il decreto sicurezza. Con Vincenzo Passerini, scrittore e presidente Cnca Trentino Alto Adige. A cura di Simona Ciaramitaro