Multiservizi Non siamo lavoratrici di serie B Simona Ciaramitaro 04/03/2021 Diritto alla salute e al rinnovo del contratto, scaduto da otto anni, hanno spinto allo sciopero le addette trentine alla sanificazione e alle pulizie negli ospedali e nelle Rsa. La richiesta è di un accesso prioritario al vaccino, come accade per medici e infermieri. Intanto arriva la buona notizia del riconoscimento del bonus Covid dal quale erano rimaste escluse
Pandemia Spi Cgil Perugia: situazione nelle Rsa ancora gravissima G. S. 22/02/2021 Il covid in Umbria ha ucciso oltre 950 persone. Il 90 per cento era over 60. Nonostante questo, denuncia il sindacato pensionati, in tre residenze per anziani di Perugia le condizioni di ospiti e personali restano drammatiche. Le organizzazioni di rappresentanza chiedono di accelerare la campagna vaccinale
L'appello Bergamo, Spi Cgil- Fnp Cisl: sui vaccini precedenza assoluta a chi vive e lavora In Rsa 20/01/2021
Le conseguenze della crisi Welfare e precariato, i diritti non si barattano 18/01/2021 Il nostro è un Paese dove è cresciuto il lavoro povero, dove i pensionati soffrono e sia giovani che anziani pagano il prezzo di una società sempre più diseguale. Gli interventi di Andrea Borghesi (Nidil), Michele Pagliaro (Inca), Ivan Pedretti (Spi) e Mauro Soldini (Consorzio Caaf Cgil)
Anziani Mai più morti nelle case di riposo Patrizia Pallara 31/12/2020 Di fronte all'emergenza contagi nelle Rsa e agli errori di gestione della pandemia, i sindacati lombardi si sono mobilitati con richieste all'azienda sanitaria ed esposti alla procura della Repubblica, per individuare le responsabilità dei decessi e delle mancanze
La lettera Mio figlio, invisibile e dimenticato Gianfranco Vitale 03/12/2020 Ci scrive un padre di un quarantenne affetto da autismo: "Facciano fronte comune, in gioco c'è la sopravvivenza di persone cui vengono negati bisogni e diritti primari"
RSA Pio Albergo Trivulzio, falsi positivi, falsi negativi Roberta Lisi 09/11/2020 Al Pat ancora qualcosa non va. Dopo i terribili mesi della prima ondata si è corso ai ripari, ma non tutte le scelte sembrano utili e positive