Il caso Richiedere asilo? Impresa impossibile Patrizia Pallara 08/05/2023 La denuncia delle associazioni milanesi per una situazione che riguarda le grandi città. Nidil Cgil: “Servizio bloccato dalla mancanza di lavoratori”
Migranti Cittadini come noi C. R. 24/06/2020 A Rimini i richiedenti asilo si iscrivono all'anagrafe. La decisione del Comune è arrivata dopo una sentenza del tribunale di Bologna. Accolto il ricorso di un migrante che nei mesi scorsi aveva presentato la dichiarazione di residenza. Si tratta solo dell'ultima di una lunga lista di sentenze che smantellano il Decreto sicurezza
E Baboucar guidava la fila. Storie e vite migranti 04/07/2019 La normalità inafferrabile di una vita dignitosa che segue ogni approdo, scritta da Giovanni Dozzini con brillante leggerezza attraverso le vicende di quattro richiedenti asilo. Un libro vincitore del Premio Ue per la letteratura
Cara Accoglienza 27/02/2019 Al Ministero l'incontro sul futuro dei 900 operatori del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Mineo. Parla Salvatore Brigadeci, Cdl Caltagirone. A cura di Martina Toti
Rifugiati, parola d'ordine: accoglienza 20/06/2018 Carlotta Sami (Unhcr) ai microfoni di Radioarticolo1: "Il problema delle persone in fuga è mondiale, va sfatato il mito dell'emergenza italiana. Da noi, gli sbarchi sono diminuiti del 70%. Si fa un uso distorto della realtà a fini politici"
Decreti Minniti: «La logica è quella della Bossi-Fini» 11/04/2017 Massafra (Cgil) a RadioArticolo1: "I Centri per il rimpatrio cambiano poco rispetto ai Cie, le violazioni dei diritti umani continuano a essere frequenti". No alla giurisprudenza speciale per i richiedenti asilo e all'abolizione del ricorso in appello