Idea Diffusa Anticipiamo il cambiamento Alessio De Luca 27/07/2023 Cambia il “gusto”, la fruizione dei servizi, l'accesso all'istruzione e alla formazione, l'assistenza sanitaria. Tutti fattori che mettono la Cgil davanti a nuove sfide
L'intervista Apiqa, un ponte per il lavoro che cambia Stefano Iucci 28/02/2023 Al via il congresso dell'associazione di quadri, professionisti e alte professionalità della Cgil. Cochi: in questo mondo cresce il bisogno di tutele collettive
Cgil: bene equo compenso, avevamo ragione 15/11/2017 “Una tappa molto importante del percorso verso l'estensione dei diritti nei confronti di tutti i lavoratori, a prescindere dalla loro forma contrattuale"
Equo compenso, un punto di svolta Cristian Perniciano 14/09/2017 Quasi nessuno si è accorto che a luglio le nuove norme sull'impresa sociale hanno per la prima volta parametrato i compensi degli autonomi al contratto nazionale. Una scelta che cambia lo stato dell'arte
Cgil: 28 giugno presentazione proposta di legge su avvocati 23/06/2017 Conferenza stampa a Roma su provvedimento per abrogare l'incompatibilità tra lavoro subordinato e professione
Carta dei diritti, la Cgil incontra le professioni 17/05/2017 Appuntamento nel pomeriggio a Genova presso l'Auditorium Montale del Teatro Carlo Felice. Partecipano i presidenti degli Ordini dei commercialisti, degli avvocati e dei consulenti del lavoro, conclude l'iniziativa il segretario generale Susanna Camusso
Giornalismo, sempre meno spazio per giovani e donne Raffaella Sirena 30/03/2017 I dati del nuovo rapporto dell'Osservatorio Agcom sono sconfortanti: mancano le tutele retributive, esplode il precariato, aumentano le minacce. La componente femminile resta marginale nei luoghi decisionali e nei posti di potere