Il caso Patrick Zaki, ennesima persecuzione PODCAST Simona Ciaramitaro 12/05/2023 Salta anche la decima udienza per lo studente egiziano incarcerato ingiustamente dalle autorità del suo Paese. Parla il portavoce di Amnesty Riccardo Noury
Il ricercatore Vogliamo Patrick libero e assolto Ilaria Romeo 07/02/2022 Il 7 febbraio del 2020 dopo l'atterraggio all'aeroporto del Cairo alle 4:00 (ora locale), Patrick Zaki, 27 anni, ricercatore egiziano per i diritti umani e studente del programma Gemma all'Università di Bologna, viene catturato dagli agenti dei servizi segreti
L'iniziativa Per Zaki, gli altri e le altre 10/12/2021 La XIX edizione del Rapporto sui diritti globali fa il punto sullo “stato dell'impunità nel mondo”. La presentazione del volume in Cgil
La buona notizia Zaki, finalmente libero Sofia Cherici 07/12/2021 Scarcerato il ricercatore egiziano dopo 22 mesi di prigionia. Ora al via il processo. Sergio Bassoli (Cgil): “Il rischio è ancora alto: non c'è indipendenza della magistratura e del sistema di giustizia"
Il prigioniero Ecco perché l'Egitto deve liberare Patrick Zaki subito Ilaria Romeo 07/02/2021 Il 7 febbraio 2020 dopo l'atterraggio all'aeroporto del Cairo alle 4:00 (ora locale), Patrick Zaki, 27 anni, ricercatore egiziano per i diritti umani e studente del programma Gemma all'università di Bologna, viene catturato dagli agenti dei servizi segreti. Un anno dopo è ancora detenuto
La scomparsa Giustizia per Giulio, libertà per Zaki Ilaria Romeo 25/01/2021 Alle 19 e 41 del 25 gennaio 2016 il ricercatore italiano Guido Regeni invia un sms alla fidanzata in Ucraina. Poco dopo, la studentessa Noura Wahby, che aveva conosciuto nel 2014 a Cambridge, ne denuncerà la scomparsa sul proprio profilo facebook. Il corpo nudo e atrocemente mutilato del ragazzo sarà trovato il 3 febbraio in un fosso lungo la strada del deserto alla periferia del Cairo