Il caso La beffa degli esclusi: senza lavoro e senza aiuti Patrizia Pallara 11/01/2021 Atipici e precari, partite Iva, cococo, occasionali, in somministrazione e disoccupati: in 300 mila sono rimasti fuori dalle indennità Covid messe in campo dal governo. Borghesi, Nidil: "La pandemia ha evidenziato frammentazione e disuguaglianze. Occorre ridurre le tipologie di impiego e costruire un ammortizzatore sociale universale"
«Potrò avere i 600 euro?» Dubbi e speranze degli autonomi Raffaella Sirena 31/03/2020 Di fronte alla pandemia non siamo tutti uguali. Ecco le testimonianze di una psicologa e di una fotografa freelance. "Nessun sostegno è previsto per gran parte dei collaboratori occasionali" sottolinea Nidil Cgil, il sindacato che rappresenta gli atipici
Visco: il problema sono i controlli 25/10/2019 L'economista a RadioArticolo1: “Un cambio di passo sul fisco? Non direi, piuttosto nella legge di Bilancio vi è un'accentuazione verbale sul tema, ma per combatterlo va tracciata l'attività attraverso l'incrocio dei dati"
Firenze, partite Iva alla riscossa 09/04/2019 Mancati pagamenti, compensi bassi, finte posizioni, scarse tutele: Nidil Cgil racconta la giungla. “Ma la domanda di tutela cresce. Vogliamo rafforzare la comunità dei professionisti fiorentini”. L'11 aprile iniziativa pubblica
Nidil Cgil: la nostra battaglia contro la precarizzazione 18/12/2018 Borghesi a RadioArticolo1: "Negli ultimi anni - dall'industria manifatturiera alla meccanica, dal terziario ai servizi - abbiamo creato una rete di rappresentanti sindacali per mettere in pratica la contrattazione inclusiva nei luoghi di lavoro"
Quello che non ho. Viaggio nel mondo del lavoro 10/12/2018 Puntata dedicata alle partite Iva: tra mancate tutele, evasione fiscale e flat tax. Con Silvia Simoncini, della segreteria nazionale Nidil Cgil, e Roberto, un elettricista romano che racconta la sua vita con la partita Iva. A cura di Valerio Bianchi
Intesa San Paolo: un protocollo per i diritti 03/02/2017 In linea con la proposta della Carta dei diritti universali della Cgil la contrattazione riconosce per la prima volta al lavoratore autonomo a partita Iva con mandato di consulente finanziario diritti e tutele