L'evento Nilde Iotti, la prima presidente della Camera Ilaria Romeo 20/06/2023 Già madre costituente, il 20 giugno 1979 viene eletta al timone dell'assemblea di Montecitorio. È la prima volta di una donna nella Storia d'Italia
Protagoniste Nilde Iotti, una vita per la democrazia Ilaria Romeo 10/04/2023 Il 10 aprile del 1920 nasceva a Reggio Emilia Nilde - all'anagrafe Leonilde - Iotti
L'addio Nilde Iotti, la presidente Ilaria Romeo 18/11/2022 Il 18 novembre 1999 la prima donna a guidare la Camera dei deputati, partigiana, femminista, comunista, tra le ventuno madri costituenti, dà il suo addio al Parlamento dove era stata eletta ininterrottamente dal 1948
La donna Nilde Iotti, prima donna per tutte le donne Ilaria Romeo 20/06/2022 Unico parlamentare italiano a essere stato eletto ininterrottamente per 13 volte (14, contando anche l'Assemblea costituente) - il 20 giugno 1979 Nilde Iotti è eletta, prima donna nella storia, presidente della Camera dei deputati
Protagoniste Nilde Iotti, una donna per la politica Ilaria Romeo 10/04/2022 È stata tra le ventuno elette all'Assemblea costituente ma anche la prima a ricoprire una delle più alte cariche dello Stato. Comunista, femminista, nasceva il 10 aprile 1920
Donne La conquista del voto femminile Ilaria Romeo 01/02/2022 Tutta la storia del lungo percorso dell'emancipazione politica femminile, tra lotta e necessità di rappresentanza
L'addio Nilde Iotti, una donna unica Ilaria Romeo 04/12/2021 Nella notte tra il 3 e il 4 dicembre 1999 moriva a Roma Nilde Iotti, partigiana, madre costituente, prima donna nella storia dell'Italia repubblicana a ricoprire una delle tre massime cariche dello Stato, la Presidenza della Camera dei deputati, incarico che detenne per quasi 13 anni e per ben tre legislature, dal 1979 al 1992, il più lungo mandato come presidente della Camera dall'istituzione della Repubblica. Nilde Iotti era una donna della Resistenza, una donna del Pci, una donna per le donne, una che lavorava. Una di noi
L'ultima volta L'addio di Nilde Iotti: «Prevalga l'unità davanti ai pericoli che minacciano la nostra democrazia» Ilaria Romeo 18/11/2021 Il 18 novembre 1999 Nilde Iotti saluta, tra gli applausi, il Parlamento. Lo fa dopo oltre cinquant'anni di lavoro e "con rammarico" ma è malata e deve fermarsi. Morirà due settimane più tardi
L'anniversario Nilde Iotti, centouno di queste donne Ilaria Romeo 09/04/2021 È stata tra le ventuno elette all'Assemblea costituente ma anche la prima a ricoprire una delle più alte cariche dello Stato. Comunista, femminista, nasceva il 10 aprile 1920