Moda Tavolo al Mimit, servono investimenti 23/01/2023 Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno chiesto al ministro Urso anche incentivi per il reshoring e la riduzione dello cuneo fiscale
Industria Concia, il governo deve intervenire 07/07/2022 Paoloni, Filctem Cgil: "Il settore ha bisogno di attenzione, con politiche dedicate a tutto il sistema al fine di migliorare la qualità, soprattutto per aiutare la filiera delle piccole e medie industrie, su cui poggia l'infrastruttura della moda e del made in Italy"
I dati Marche, in difficoltà la moda e la meccanica. Santarelli (Cgil): «Preoccupati per il futuro del manifatturiero» 15/06/2022
Lavoro Moda: «Serve un ammortizzatore sociale straordinario» 11/03/2022 Associazioni d'impresa dei comparti del (tessile, abbigliamento e calzature) insieme ai sindacati nazionali di categoria Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil. Chiedono un incontro urgente al ministro del Lavoro Orlando, perché vengano assunti provvedimenti immediati in favore delle aziende che subiscono gli effetti diretti e indiretti del conflitto in atto fra Russia e Ucraina
L'allarme Filctem, Femca e Uiltec Marche: l'impatto della guerra sui settori moda e scarpe 09/03/2022
Bologna Les Copains: 28 febbraio, parte il tavolo di crisi 24/02/2022 Filctem provinciale: "La crisi è della proprietà, non del marchio e delle sue maestranze. Siamo fortemente preoccupati per la sorte delle quaranta lavoratrici e lavoratori della Super srl, a maggior ragione dopo le dichiarazioni di stamane, a mezzo stampa, dell'amministratore delegato del gruppo, Zambelli
Bologna Les Copains, 40 posti di lavoro in bilico Roberto Greco 21/02/2022 Un'altra griffe storica della moda finita in liquidazione e a rischio di chiusura. Filctem Cgil provinciale: "Ora, il dramma da scongiurare è che l'azienda decida di liberarsi di marchio e macchinari e finisca smembrata sul mercato"
La vertenza Canepa, ricapitalizzazione per 18 milioni 29/11/2021 È italiana e del settore della moda la prima azienda nel panorama europeo ad ottenere il finanziamento pubblico attraverso il fondo per la salvaguardia dei marchi di interesse storico. Filctem Cgil-Femca Cisl- Uiltec Uil: "L'intesa colloca al riparo da esuberi i 264 dipendenti e permette il rilancio"