L'intervista Bussandri, Cgil Emilia-Romagna: «In campo per aiutare» Giorgio Sbordoni 24/05/2023 “Positive le prime misure”: così il segretario generale regionale, presente alla riunione con il governo, giudica i provvedimenti adottati
I dati Bussandri, Cgil Emilia-Romagna: «Il cambiamento climatico richiede interventi urgenti» Redazione 19/04/2023 Le anticipazioni dell'annuale Osservatorio regionale sull'Economia e il Lavoro, inerenti ai temi dell'ambiente e del territorio
Il lavoro crea il futuro Autonomia differenziata? L'Emilia-Romagna resiste Redazione 03/02/2023 In questo video Massimo Bussandri, segretario della Cgil regionale, e Maurizio Landini, segretario generale Cgil, ripercorrono tutte le ragioni del no al Ddl Calderoli
Il programma Bussandri (Cgil Emilia-Romagna): «Il primo impegno è rimettere al centro dignità e qualità del lavoro» 03/05/2022 Il nuovo segretario generale della Cgil Emilia-Romagna, eletto lo scorso 29 aprile, si presenta con una sintesi delle priorità d'azione. Combattere la precarietà, difendere il lavoro legale, investire in welfare, sanità pubblica e istruzione
Cambio della guardia Cgil Emilia-Romagna, è Massimo Bussandri il nuovo segretario generale 29/04/2022 “Avanti con il Patto per il Lavoro e il Clima, in difesa del pubblico. E poi lotta alla precarietà per la legalità nel lavoro. Occorre costruire un pensiero alternativo al neoliberismo, con valori forti e adeguati alle sfide”
Avanti il Terzo Valico - Il sindacato sul territorio - Contro la proposta Pillon 23/10/2018 Intervengono Fabio Marante, Fillea Cgil Liguria; Massimo Bussandri, Cgil Parma; Elena Petrosino, Cdl Torino. A cura di Patrizia Pallara
La Camera del lavoro di Parma compie un secolo e un quarto Massimo Bussandri 28/05/2018 Quasi due abitanti su dieci della provincia sono iscritti alla Cgil, e quasi due lavoratori su tre la votano nelle elezioni per i propri rappresentanti