Il tema «Basta con la retorica del non abbiamo voglia di lavorare» Maria Antonia Fama e Fabrizio Ricci 31/03/2023 Ornela Casassa è l'ingegnera che ha avuto il coraggio di rifiutare un'offerta di lavoro che prometteva una retribuzione di 750 euro al mese
Lavoro Appalti, servono clausole sociali e norme certe Roberta Lisi 26/04/2022 La legge delega di riforma del Codice dei contratti pubblici è passata dal Senato alla Camera. Occorre migliorare il testo per renderlo adeguato al bisogno di legalità e di lavoro dignitoso
Il piano Mezzo miliardo di nuovi posti di lavoro entro il 2030 07/10/2021 Si possono creare, secondo il sindacato internazionale Csi-Ituc, puntando su investimenti pubblici ed energie rinnovabili
L'appello Il lavoro è un diritto universale 07/10/2021 Cathy Feingold dirige il dipartimento internazionale dell'Afl-Cio, la più grande centrale sindacale degli Stati Uniti. "Abbiamo bisogno di politiche che regolino la digitalizzazione. Per questo abbiamo creato la Future work commission"
L'iniziativa I precari del clic Sofia Cherici 07/10/2021 In occasione della giornata mondiale del lavoro dignitoso, la Ces guarda all'impiego su piattaforme digitali come a un'urgenza tutta europea e chiede alla Commissione di adottare una direttiva per regolamentare la giungla del lavoro su piattaforma
Il rapporto Ancora un miraggio diritti e tutele Patrizia Pallara 16/06/2021 Le condizioni dei 75,6 milioni lavoratori domestici nel mondo, già precarie, sono peggiorate durante la pandemia. In tanti hanno perso il lavoro e sono rimasti senza indennità. La fotografia scattata dall'Ilo delinea un settore dove, nonostante i progressi degli ultimi dieci anni, tuttora l'80 per cento è occupato in nero
Cantieri: questione di appalti, questione di legalità 05/06/2019 Altro che deroghe! Per grandi e piccole opere servono risorse certe, aziende sane, lavoro dignitoso. Interviene Luciano Silvestri, Cgil nazionale. A cura di Roberta Lisi
Lavoro dignitoso, una scommessa sul futuro Stefano Iucci e Maurizio Minnucci 17/05/2019 Colla, vicesegretario generale Cgil, incontra la redazione di Rassegna: innovare è la via per competere a livello globale senza toccare i diritti. Le contraddizioni della gig economy si affrontano con la contrattazione, ma anche la politica è importante
Dai ghetti ai porti: restituiamo umanità 19/02/2019 Il decreto Salvini crea nuovi clandestini e la società civile cerca forme di disobbedienza per includere e accogliere. Chiudere le baraccopoli si può e si deve. Con trasporti, alloggi e lavoro dignitoso. Con Giuseppe Massafra, Cgil