Platform worker Gig economy, l'esercito dei 570 mila Patrizia Pallara 24/01/2022 Indagine Inapp, per l'80% di rider e impiegati delle piattaforme, quello che viene considerato un "lavoretto" è l'attività principale. Un terzo è senza contratto scritto, solo l'11% è dipendente. Simoncini, Nidil: “Riconoscere garanzie economiche e tutele sociali”
Daltrocanto in musica e parole. La canzone di Amazon 03/04/2019 La musica italiana tra rider e lavoretti. In studio Maurizio Minnucci. A cura di Antonia Fama
Fare la baby sitter ai tempi delle app Jacopo Formaioni 18/04/2018 Con la diffusione delle piattaforme digitali, badare ai bambini è diventato più redditizio e le opportunità si sono ampliate. Ma in altri “lavoretti” della gig economy la situazione è diversa: stress, controlli, poche tutele e paghe basse
Lavoretti. Così la sharing economy ci rende tutti più poveri. Interviene Riccardo Staglianò 14/03/2018 A cura di Emiliano Sbaraglia
Sharing economy, sono solo «lavoretti» Davide Orecchio 28/02/2018 Conversazione con Riccardo Staglianò. “Se il futuro del lavoro assomiglierà alla gig economy siamo spacciati. Tutti, non solo quelli che la praticano. Noi da che parte vogliamo andare? Perché se non facciamo niente la tecnologia farà il suo corso”