Il video Fondi pensione: Fon.Te. si rafforza 22/12/2022 Fon.Te. è uno dei più importanti fondi contrattuali di previdenza integrativa. Perché aderire conviene? Lo spiega il vice presidente Michele Carpinetti
L'analisi Guerra, prezzi e Borse: chi ci guadagna veramente? Paolo Andruccioli 15/03/2022 Volano i titoli delle industrie belliche e di quelle legate al petrolio. Miceli, Cgil: “Abbiamo sbagliato ad affidarci solo al gas russo, ora rilanciare le rinnovabili e la transizione, bloccando la speculazione finanziaria”. Casabona, Assofondipensione: “Il sistema dei Fondi regge”
Previdenza complementare Fondi pensione, il sistema regge Roberto Greco 25/06/2021 Malgrado la pandemia, i rendimenti annuali crescono più del Tfr. Ma un milione di iscritti non versa più da almeno cinque anni, avverte la Covip, e dietro l'angolo c'è il rischio dei licenziamenti che potrebbe far crollare le adesioni
Terziario Tutti i vantaggi della previdenza complementare 06/04/2021 I fondi di settore sono: Fonte, Previdenza cooperativa, Previambiente, Fondapi, e fanno riferimento ai comparti del commercio, terziario, turismo, multiservizi, portierato, vigilanza privata, studi professionali, farmacie, pulimento, artigiani non edili e della cooperazione. Sono già sette milioni i lavoratori che complessivamente hanno aderito a uno dei fondi pensione negoziali
La videoscheda Il tesoretto dei fondi P.A. 04/09/2020 Gli iscritti sono 9 milioni, ancora una minoranza rispetto alla forza lavoro complessiva
Rilanciare la previdenza complementare, cambiare quella pubblica 02/12/2015 Lamonica (Cgil) agli Stati generali della previdenza complementare delle confederazioni: riportare la tassazione all'11%. Fillea: sindacati uniti per cambiare la legge. Dati Covip: 6,5 mln di iscritti alla previdenza integrativa
Fondi pensione: Cgil, il governo risponde a banche e assicurazioni 04/06/2015 Audizione in commissione Attività produttive della Camera sul Ddl concorrenza. "La norma sulla portabilità dei fondi pensione indebolirebbe ulteriormente la previdenza complementare per soddisfare gli appetiti di banche e assicurazioni"