L'evento La finanza nelle transizioni digitale e ecologica 26/10/2022 Due sessioni per l'iniziativa di Fisac Cgil, a Milano e in diretta su Collettiva, sul ruolo delle banche nei percorsi di innovazione tecnologica e trasformazione ambientale
Agos/Realize Dieci regole per difendersi della frodi finanziarie (e come riconoscerle) Luca De Paoli 25/09/2021 Nel 2020 ne sono stati vittima 22.800 italiani per un totale di 125 milioni di danni. Ma come agiscono i nuovi ladri del web? E come è possibile non farsi trovare impreparati? Le risposte in questo articolo
L'editoriale La finanza deve diventare sostenibile Nino Baseotto 16/08/2021 Sebbene nelle 300 pagine del Piano nazionale di ripresa e resilienza il sistema finanziario non venga mai citato, questo avrà un ruolo cruciale a supporto delle missioni e delle riforme da qui al 2026, e anche oltre. Ma perché possa esercitarlo, ha bisogno di cambiare ed essere compatibile sul piano ambientale e sociale. Il sindacato è pronto a dare il suo contributo, con la denuncia, le proposte, la costruzione di alleanze, le iniziative
Il tema Fermiamo la chiusura delle filiali Patrizia Pallara 16/08/2021 Aree interne e montane e Mezzogiorno sono le zone del Paese più penalizzate dalla desertificazione bancaria, un fenomeno che non si arresta e provoca la riduzione della forza lavoro, l'abbandono dei territori da parte della finanza, la sostanziale inaccessibilità ai servizi per imprese e cittadini
La vertenza Fabriano, Gruppo Elica, vince la finanza, perde il territorio 31/03/2021 I rappresentanti sindacali denunciano le logiche del management
La lettura Una vita in banca dalla parte dei lavoratori Ferruccio de Bortoli 21/03/2021 Un libro Futura/Ediesse di Michele Sala ci fa capire l'importanza della cultura d'impresa, dell'orgoglio di appartenenza, della consapevolezza di tracciare orizzonti nuovi sul versante dei diritti sindacali
L'iniziativa Società, ambiente e finanza nell'era del Covid Simona Ciaramitaro e Martina Toti 15/12/2020 Finance Watch organizza una conferenza interdisciplinare on line con attori della società civile, legislatori, accademici e rappresentanti del settore finanziario dall'Italia e da Bruxelles. Al centro conseguenze, opportunità e scenari futuri della crisi pandemica in relazione all'impatto che la finanza produce sulla società e sulla auspicabile transizione verde e inclusiva
Finanza etica Le nuove strade del risparmio Alessandro Messina 31/10/2020 La grave crisi economica determinata dalla pandemia ci obbliga ad un ripensamento sul ruolo della finanza e ci offre da subito la possibilità di rilanciare la funzione più scomoda per i dogmi liberisti: quella legata alla solidarietà
Finanza Green bond per investire sul futuro Paolo Andruccioli 19/05/2020 Nelle proposte elaborate dalla Cgil per un grande progetto di sviluppo sostenibile ci sono anche idee specifiche per finanziare i progetti di innovazione