Emilia Romagna Dl alluvione: Cgil, superare ritardi e nominare commissario 19/06/2023 Ferrari: “Occorrono risorse straordinarie e il coinvolgimento del territorio. Il contrasto ai cambiamenti climatici deve tornare al centro dell'agenda politica”
La testimonianza La casa nel fango, l'incuria e i timori per il lavoro PODCAST Simona Ciaramitaro 24/05/2023 In provincia di Ravenna si cerca di recuperare ciò che l'alluvione ha risparmiato. E c'è l'incognita legata all'occupazione, dopo le assenze di questi giorni
La tragedia Mettiamo in sicurezza persone, lavoro e territorio Patrizia Pallara 18/05/2023 La Cgil impegnata nelle zone alluvionate dell'Emilia Romagna chiede misure per i cittadini, ammortizzatori per tutti e il riassetto di un'area con il più alto indice di consumo di suolo
Il lavoro crea il futuro Massimo Bussandri confermato segretario generale della Cgil Emilia-Romagna 07/02/2023 Conclusioni affidate a Maurizio Landini
Il lavoro crea il futuro Autonomia differenziata? L'Emilia-Romagna resiste Redazione 03/02/2023 In questo video Massimo Bussandri, segretario della Cgil regionale, e Maurizio Landini, segretario generale Cgil, ripercorrono tutte le ragioni del no al Ddl Calderoli
Il caso Caro energia in Emilia Romagna, Cgil: «Non si parli di licenziamenti» 26/08/2022 Il sindacato regionale interviene con forza sulla situazione: "Le aziende non possono agitare lo spettro del rischio occupazionale, non accettiamo chiusure. Aumentare salari e pensioni per permettere di reggere l'urto degli aumenti"
L'accordo Legalità e lavoro sicuro: si può fare. In Emilia Romagna siglato il protocollo per gli appalti pubblici 27/12/2021 Sindacati e Regione hanno sottoscritto l'intesa che segna un passo avanti significativo nella tutela dei diritti di lavoratrici e lavoratori e contro le irregolarità
Cambia manovra A Bologna mobilitazione regionale Cgil, Cisl e Uil Emilia-Romagna: «senza risposte metteremo in campo tutte le iniziative possibili» 01/12/2021 Tutto pronto per il presidio in piazza dell'Unità. “Dopo anni di sacrifici - ha detto Luigi Giove, segretario generale della Cgil ER - si poteva sfruttare questa manovra per ridurre le disuguaglianze sociali, di reddito, di genere, generazionali e territoriali. Invece i soldi pubblici verranno impiegati per ampliare le distanze e le ingiustizie"
Emilia Romagna «Grimilde», un verdetto giustamente pesante Franco Zavatti 29/10/2020 Il processo ha portato a una serie di condanne che confermano l'impianto accusatorio sulle diverse imputazioni di associazione mafiosa, ribadendo così la dura continuità con la maxi-sentenza Aemilia sulla crescente penetrazione della ‘ndrangheta e di altre strutture criminali nel tessuto produttivo ed economico della regione