Sanità Caos Cardarelli. Ricci (Cgil Napoli e Campania): «Disorganizzazione totale, da medici gesto estremo che deve portare a presa di coscienza» 05/05/2022
L'analisi Perché aumentano le dimissioni volontarie? Fulvio Fammoni 11/11/2021 Nel secondo trimestre del 2021 hanno riguardato mezzo milione di lavoratori e lavoratrici. Alcune ipotesi su questa dinamica. Ricordando, come ha detto Mattarella, che il lavoro è la componente essenziale per la dignità di ciascuno
Il caso Allarme mamme: lavorare è impossibile 24/06/2020 Nel 2019 oltre 37 mila lavoratrici neo-mamme hanno dato le dimissioni. I papà sono 14 mila. Dati allarmanti che dimostrano l'impossibilità di conciliare lavoro e maternità. Cgil: "Il governo ci convochi subito: l'occupazione femminile sia al centro della ripartenza"
Dimissioni Cda Ama, sindacati: a un passo dal baratro 01/10/2019 Fp Cgil-Fit Cisl-Fiadel: "Visto il mutismo della Raggi, prendiamo atto dell'evaporazione dell'esperienza della Cabina di regìa, istituita l'8 luglio, e ritiriamo la nostra firma. Non ci prestiamo a questo gioco sulla pelle dei lavoratori"
Perché le madri abbandonano il posto di lavoro Lisa Gattini 17/07/2017 Le dimissioni delle donne non sono una questione privata, ma sociale. Bisogna promuovere la cultura di genere, consolidare le reti dei servizi territoriali e istituire luoghi di ascolto preventivo per chi intende dimettersi
Cgil: grave affidare la verifica delle dimissioni ai consulenti del lavoro 06/10/2016 Il dl correttivo del Jobs Act presto in Gazzetta ufficiale: "C'è un'indebita alterazione del meccanismo di invio delle dimissioni. I consulenti operano su mandati dei datori, è conflitto d'interessi. Il governo ci ripensi o siamo pronti ad azioni legali"
Dimissioni online, Cgil: sistema ancora non funziona 19/04/2016 Il sindacato "ha predisposto gli atti necessari per diffidare il ministero del Lavoro al fine di tutelare gli interessi dei lavoratori e della stessa organizzazione"
Convalida dimissioni: partenza flop della nuova procedura 16/03/2016 Lo denuncia la Cgil che sottolinea "inaccettabili ritardi ed inefficienze nell'operatività della piattaforma informatica di ClicLavoro". "Gravissimo quello che sta accadendo nel silenzio più totale a danno dei lavoratori"