La vertenza Bologna, Rotopress: possibili spiragli 20/10/2022 Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil: "Si comincia a intravvedere una soluzione della complessa vicenda, dopo oltre quattro mesi di presidio dei lavoratori davanti alla sede aziendale"
Brianza Commscope avvia 42 licenziamenti 10/10/2022 La Fiom Cgil di Monza, unitamente alla Rsu aziendale, nel corso dei primi incontri con la direzione ha chiesto il ritiro della procedura e l'utilizzo di strumenti alternativi (quali la cassa integrazione per riorganizzazione aziendale) per cercare di ridurre nel tempo l'impatto degli esuberi
Ascoltate il lavoro Un nuovo modello per il mondo che cambia 06/10/2022 Il segretario confederale Emilio Miceli: "Il Decalogo della Cgil proprone una nuova direzione all'industria e alle reti, verso la transizione energetica"
Il podcast Valfrè: «Torino riparte solo con il lavoro» 22/01/2022 La segretaria generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Torino commenta la vertenza Embraco, una vicenda locale ma dal respiro nazionale
Industria Delocalizzazioni, un'altra grande occasione mancata Paolo Andruccioli 24/12/2021 Il segretario confederale della Cgil, Emilio Miceli, commenta i provvedimenti inseriti nella legge di Bilancio. La politica non ha avuto il coraggio di affrontare il problema della fuga delle aziende e delle chiusure. Respinta la proposta dei sindacati di congelare le crisi in corso che mettono a rischio migliaia di posti di lavoro
Insieme per la giustizia Delocalizzazioni e politiche industriali. Tutto da rifare Paolo Andruccioli 09/12/2021 "È necessario creare un Fondo speciale per la riconversione del sistema produttivo", spiega il segretario confederale Cgil Emilio Miceli: "Ora occorre utilizzare al meglio le risorse del Recovery fund. E sulle regole contro la fuga delle aziende il governo dica cosa vuole fare"
Venezia Speedline, l'ennesima delocalizzazione Roberto Greco 08/12/2021 Un'eccellenza dell'automotive chiude lo stabilimento e trasferisce la produzione in Polonia, lasciando per strada 800 lavoratori (fra diretti e indotto). Giovedì 9 dicembre vertice con la Regione Veneto, ma i sindacati chiedono l'intervento del governo