Summit L'Africa vuole fare la rivoluzione verde Simona Fabiani 07/09/2023 I leader degli Stati tra i più afflitti dalla crisi climatica vanno alla ricerca di soluzioni, ma pesano risorse insufficienti e ingerenze occidentali
L'indagine Le banche finanziano la crisi climatica Patrizia Pallara 07/09/2023 La denuncia nel report di ActionAid che analizza i flussi verso 134 Paesi del Sud del mondo. Intervista a Marco De Ponte, segretario generale
L'opinione Crisi climatica, dove sono le azioni? Simona Fabiani 17/05/2023 I piani e le politiche italiani non prevedono misure, finanziamenti, tempistiche e interventi adeguati all'emergenza che stiamo vivendo
Maltempo Emergenza alluvione: Cgil Cisl Uil Bologna a fianco dei lavoratori per richiedere misure di sostegno al reddito Redazione 17/05/2023 "Oltre all'utilizzo di tutti gli ammortizzatori sociali a disposizione (cassa integrazione, fis), va garantita adeguata copertura anche alle lavoratrici e ai lavoratori che vivono condizioni lavorative precarie e nei settori più colpiti"
Cronaca Emilia Romagna sott'acqua, territori e lavoratori in ginocchio Patrizia Pallara 17/05/2023 Emergenza anche nelle Marche. Una nuova ondata di maltempo con vittime, sfollati, danni. Landini: vicinanza e solidarietà alla popolazione colpita
Armi La guerra ci costa un mondo Simona Ciaramitaro 21/04/2023 È in corso la campagna delle Giornate globali di azione sulle spese militari. Sotto i riflettori il prezzo pagato da ambiente e genere umano
Sfide Tuteliamo ambiente e lavoro Ilaria Romeo 07/02/2023 L'8 febbraio 2022 veniva approvato in via definitiva il disegno di legge di riforma costituzionale in materia di tutela dell'ambiente. Una sfida tutta da vincere davanti al cambiamento climatico e alla transizione verde
Emergenze Siccità, Flai Cgil: "Di fronte ai cambiamenti climatici necessarie risposte all'altezza" 24/06/2022
L'intervista Clima, la Cop non ha un ruolo decisivo Patrizia Pallara 22/11/2021 Per l'ex ministro dell'Ambiente Edo Ronchi, oggi presidente della Fondazione sviluppo sostenibile, la Conferenza Onu di Glasgow non ha raggiunto gli obiettivi. Ma per contenere l'aumento della temperatura è determinante il processo di transizione ecologica di un gruppo di Paesi "trainanti"