L'intervista Covid, mezzo mondo è senza difese Carlo Ruggiero 20/01/2021 I vaccini contro il covid sono troppo cari per i Paesi a basso reddito. Elda Baggio (Medici senza frontiere): "Come per l'Hiv, bisogna bloccare i brevetti e produrre subito un farmaco generico. Perché lo stesso problema si presenterà per la cura"
Eurospin La spesa è un rischio per la salute 14/01/2021 La Filcams Cgil Calabria ha denunciato la catena di supermercati per condotta irresponsabile. Le casse e i reparti sono sprovvisti dei separatori in plexiglas; i dipendenti vengono lasciati senza dispositivi di protezione individuale
Parola all'esperta Vaccino, una questione di responsabilità 14/01/2021 Assemblea della Cgil Umbria con Daniela Francisci, direttrice della clinica di Malattie Infettive di Perugia, rivolta soprattutto a Rls e Rsu per una corretta informazione sul Covid-19 e sulla campagna vaccinale appena iniziata. "La pandemia potrà essere sconfitta solo se verrà sempre più considerata una questione non individuale ma collettiva"
Scuola Per la Cgil Emilia Romagna gli studenti hanno ragione 13/01/2021 In un comunicato firmato dalla Cgil regionale e dalla Rete degli studenti medi si parla di giuste rivendicazioni: la scuola è la priorità, e deve tornare ad essere un luogo aperto, nel rispetto ovviamente delle regole, dei protocolli e della sicurezza. Con la Dad si mettono sotto il tappeto i problemi che da anni affliggono il sistema scolastico
Rientro a scuola Le due facce del trasporto pubblico Davide Colella 13/01/2021 Potenziata la frequenza con l'utilizzo di pullman turistici. Ma i sindacati insistono per una riforma del settore e il rinnovo del contratto nazionale. Proclamato uno sciopero unitario per l'8 febbraio
Il video Marche, il lavoro al centro Carlo Ruggiero 02/01/2021 Il covid ha messo a nudo la debolezza è la poca qualità del sistema produttivo marchigiano. Daniela Barbaresi (Cgil): "Fondamentale non sprecare l'occasione delle risorse a disposizione. Ma bisogna fare presto, nonostante l'assenza di un'interlocuzione con la Regione"
Il focus La Cenerentola della medicina 31/12/2020 Un sistema ospedaliero fiaccato da anni di tagli e un apparato di cure territoriali inesistente sono la miccia e la scintilla di un'emergenza che ha portato la Lombardia ad avere il 40 per cento dei decessi da Covid-19 registrati in Italia. La ricetta del sindacato: meno ospedale, più lavoro di qualità, meno strutture private
Mobilità Tutti a scuola in sicurezza Patrizia Pallara 31/12/2020 Fare tornare gli studenti in aula è la sfida del nuovo anno, che si può vincere solo se si ripensa il sistema del trasporto pubblico locale, si riorganizza e si potenzia, con il coinvolgimento dei lavoratori e dei sindacati
Anziani Mai più morti nelle case di riposo Patrizia Pallara 31/12/2020 Di fronte all'emergenza contagi nelle Rsa e agli errori di gestione della pandemia, i sindacati lombardi si sono mobilitati con richieste all'azienda sanitaria ed esposti alla procura della Repubblica, per individuare le responsabilità dei decessi e delle mancanze