Grande distribuzione Coop diventa Tigre: accordo sulla tutela dei lavoratori Emanuele Di Nicola 12/04/2023 I sindacati siglano l'intesa con Magazzini Gabrielli, che acquista 54 negozi nel Lazio: per 800 addetti viene mantenuta la stessa condizione contrattuale, con garanzie in caso di cessioni future
Il caso Coop diventa Tigre, ma servono i diritti Emanuele Di Nicola 06/04/2023 La vendita di 54 negozi nel Lazio con 800 lavoratori. I sindacati chiedono l'armonizzazione dei trattamenti e un accordo quadro per mantenere le tutele in caso di nuove cessioni
Diritti Coop Lombardia, no al massimo ribasso nel cambio appalto pulizie 17/02/2022 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil: "La Idealservice Soc. Coop. ha proposto riduzioni che superano anche il 45% rispetto al precedente orario, arrivando in taluni casi a chiedere di sottoscrivere contratti al di sotto dell'orario minimo di 14 ore settimanali. Lavoratrici e lavoratori si sono trovati così costretti a dover scegliere fra una retribuzione indegna e il nulla"
La sentenza Modena, vittoria in Tribunale grazie alla Filcams Cgil per una lavoratrice licenziata dalla Coop 18/03/2021 Una triplice vittoria, per la vittima che non si è arresa all'ingiustizia, per il sindacato e per tutti i lavoratori
La denuncia Cassiera aggredita. Insulti razzisti solo perché chiede il rispetto della distanza di sicurezza 12/02/2021
La coop puoi essere tu 28/12/2020 In Italia il movimento cooperativa ha una lunga tradizione radicata nella storia del movimento operaio. Dopo tanti anni i suoi valori sono ancora di grande attualità
Supermercati: diritti senza sconti 07/12/2018 Con Maria Gallo, Mediaworld; Flavio Benedetti, Coop; Alessandro Moschini, Sait Trentino; Veronica Scalia, Auchan. In studio Gianni Lanzi, segretario generale Filcams Roma Sud-Pomezia-Castelli. A cura di Davide Colella
La Coop non sei tu: 26 settembre sciopero 17/09/2018 Stop nazionale per l'intera giornata e incontro al Mise sul nuovo piano industriale presentato da Unicoop Tirreno. I sindacati contestano la disdetta dell'integrativo e l'annunciata cessione di otto punti vendita (a rischio sono 270 posti di lavoro)