L'accordo Capurso, Cgil Cisl Uil Bari e Comune firmano intesa per inclusione lavorativa N.R. 25/05/2023 L'obiettivo è quello di favorire le persone con disabilità, la parità di genere e l'assunzione di giovani con età inferiore ai 36 anni e donne negli appalti di lavori, servizi e forniture
Buone pratiche A Siena la piattaforma di Cgil, Cisl, Uil per la contrattazione sociale 09/11/2022 In vista del confronto, i sindacati avviano assemblee pubbliche in tutte le zone
L'appuntamento Il rilancio della contrattazione sociale Patrizia Pallara 19/10/2022 In diretta su Collettiva l'iniziativa di Cgil, Spi e Fondazione Di Vittorio sulla diffusione degli accordi territoriali siglati per promuovere il welfare
Smart working Per una nuova geografia del lavoro Cristian Sesena 07/11/2020 Dobbiamo porci l'obiettivo di negoziare lo spazio o gli spazi, oltreché chiedere un investimento massivo in formazione. Non solo per chi sarà impegnato lontano dalla sua scrivania, ma anche per chi rimarrà in presenza
Ars: Cgil Sicilia, siamo alla paralisi istituzionale 02/08/2019 Mannino: "Riprenderemo la vertenza per l'occupazione e lo sviluppo e avvieremo una vera e propria campagna contro l'autonomia differenziata. Punteremo poi al rilancio della contrattazione sociale e inclusiva, oltre al contrasto a caporalato e lavoro nero"
Gli accordi di quartiere 12/10/2018 La contrattazione sociale in Lombardia. Interviene Claudio Dossi, responsabile Welfare dello Spi Cgil Lombardia. A cura di Paolo Andruccioli
La formazione sulla contrattazione sociale 01/08/2018 Arnesano (Cgil Puglia): "In autunno parte il primo corso prototipo, di raccordo con Cgil e Spi, che coinvolgerà tutte le province. Temi più gettonati, in base alla nostra analisi sui fabbisogni dei cittadini, i bilanci dei comuni e le politiche abitative"
Dai territori un argine alla crisi e alle povertà Maurizio Minnucci 19/06/2018 A Roma la presentazione del nono rapporto annuale curato da Cgil, Spi e Fondazione Di Vittorio. A beneficiare degli accordi – molti dei quali firmati con i Comuni – sono le famiglie e i cittadini in condizione di difficoltà. Ma c'è ancora molto da fare