Nuovi lavori Social media manager, questi fantasmi Roberta Lisi 08/05/2023 La Slc Cgil e l'associazione di riferimento si confrontano per inserire nel contratto dei grafici editoriali questa figura professionale ormai fondamentale ma ancora senza tutele
La vertenza Bologna, Rotopress: possibili spiragli 20/10/2022 Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil: "Si comincia a intravvedere una soluzione della complessa vicenda, dopo oltre quattro mesi di presidio dei lavoratori davanti alla sede aziendale"
Comunicazione La campagna social e nelle fabbriche della Slc Cgil Veneto: Di bonus non si campa 18/05/2022 I lavoratori, quelli che durante la pandemia hanno sempre continuato a lavorare, nelle fabbriche di carta e imballaggi, come nelle telecomunicazioni, nei servizi postali come nelle televisioni, denunciano gli effetti sulle buste paga dell'inflazione
L'iniziativa Droghe, cronaca di un tema controverso 11/11/2021 Come viene comunicato oggi il tema delle droghe dai media? Come vengono tematizzate le politiche pubbliche in materia? Quali i linguaggi usati, gli stereotipi a cui ricorre il mondo dell'informazione quando tratta il fenomeno del consumo di sostanze psicotrope e il loro coinvolgimento nei casi di cronaca?
Rivoluzione digitale Cambia il lavoro, cambia la vita 08/09/2021 Si è tenuto a Bari un confronto, organizzato dalla Cgil Puglia, con le categorie del Sindacato lavoratori delle comunicazioni e Funzione pubblica, su come cambia il rapporto dei cittadini e delle imprese con la Pubblica amministrazione e il lavoro nei settori pubblici e privati e su quali investimenti servono per garantire a tutti il diritto alla connessione
Tecnologie della comunicazione Immagini distorte sullo schermo Carmelo Caravella e Alessio De Luca 05/06/2021 In questi anni la miopia delle “privatizzazioni” o delle liberalizzazioni all'italiana, ha sminuito il ruolo della ricerca pubblica e ha fatto perdere molte occasioni al nostro Paese. Nel campo della comunicazione e della televisione il fenomeno è reso evidente da vari esempi
Il libro Napoleone, il grande comunicatore Ernesto Ferrero 08/05/2021 Possiamo considerare N. come l'inventore dello storytelling: la pratica del potere è in primo luogo un esercizio di narrazione. La ricerca di un pubblico e di un audience deve essere una costante nell'azione politica
Comunicazione Il nuovo volto dell'Inca 02/12/2020 Il patronato della Cgil avvia un processo di cambiamento della comunicazione con il restyling del sito e uno spot. La sua missione resta ancorata alla promozione e alla difesa dei diritti previdenziali e socioassistenziali, come è ben spiegato nel nuovo slogan, Ogni umana tutela