L'analisi Una tragedia che parla al nostro presente Francesco Sinopoli 11/08/2023 L'eccidio di Marcinelle è il prodotto di un modello di sviluppo non più sostenibile. Pace e lavoro, ambiente e democrazia siano le fondamenta di uno nuovo
Il rapporto L'Iea: boom di emissioni nel 2021 P. P. 22/04/2021 In tutto il mondo la ripresa post pandemia si prospetta poco sostenibile. Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia: cresce il carbone e le fossili rimangono nei piani di rilancio dei Paesi. Unica nota positiva, il rimbalzo delle rinnovabili
Intervista a Marco Falcinelli Digitalizzazione e autoconsumo, il futuro dell'energia in Italia Marco Togna 19/05/2020 Senza carbone dal 2025? Si può, ma servono investimenti: parla il segretario generale della Filctem
Centrale Enel Torrevaldaliga nord, arriva la convocazione al Mise 19/02/2020 Ne dà notizia la Fiom. Appuntamento venerdì 21. Sul tavolo la conversione al gas entro il 2025 e il futuro lavorativo dell'indotto
Senza il gas la Sardegna muore 30/07/2019 Incontro tecnico al Mise sul phase out nell'isola. Colla-Sorrentino (Cgil-Filctem): “A questo punto, non avendo ancora una produzione alternativa, possiamo immaginare che la chiusura delle centrali sarde a carbone non avverrà entro il 2025”
«Phase out», se la Sardegna resta a secco Daniela Pistis 17/04/2019 Da una parte il governo Lega-M5s chiude le centrali a carbone; dall'altra, in assenza del metano e senza gli indispensabili investimenti sulle infrastrutture, non dice come si potrà continuare a garantire l'energia necessaria al sistema regionale
Dal carbone alle rinnovabili. Con Bettoni, Carrus, D'Isabella, Carlini, Filippi, Derchi, Albertini 19/01/2018 Intervengono: C. Bettoni, Filctem; M. Carrus, Cgil Sardegna; L. D'Isabella, Filctem Puglia; E. M. Carlini, Terna; A. Filippi, Cgil; M. Derchi, Snam Rete Gas; V. Rossi Albertini, Cnr e docente di fisica