Governo Sunia: Meloni non parla delle politiche abitative 25/10/2022 Chiappelli: "Nelle dichiarazioni per la fiducia alla Camera del Presidente del Consiglio è inaccettabile e deludente l'assenza di qualsiasi riferimento alla necessità di interventi mirati"
Scuola, che pasticcio! 03/12/2019 Il decreto salva precari passa l'esame della Camera. Positivi alcuni emendamenti, ma per il sindacato il metodo è sbagliato e l'accordo del primo ottobre disatteso. Parla Anna Maria Santoro, Flc Cgil. A cura di Martina Toti
Porti socchiusi 12/09/2019 Sulle politiche migratorie il premier Conte è stato fin troppo cauto nel suo discorso alla Camera. Oltre la revisione dei decreti sicurezza, qual è la strategia del nuovo governo? Con Annalisa Camilli, Internazionale, e Carlotta Sami, Unhcr
Sovranità e diritti nel processo di integrazione europea 13/05/2019 Con Francesca Carnoso, dipartimento giuridico Fisac Cgil; Enrico Letta, direttore Scuola di Affari Internazionali Sciences Po di Parigi; Rossella Muroni, Camera dei deputati; Enzo Salvatore, docente di diritto costituzionale Università di Teramo
L'acqua non si vende 10/01/2019 Audizione in commissione ambiente della Camera del Forum dei Movimenti per l'Acqua: serve una legge per garantire l'accesso al servizio idrico e tutelare un diritto umano universale. Parla il portavoce Paolo Carsetti
L'acqua non è cheta 31/07/2018 7 anni dopo il referendum in favore dell'acqua pubblica, i movimenti tornano a denunciare: disattesa la volontà dei cittadini. Confronto con il presidente della Camera. Interviene Paolo Carsetti, portavoce del Forumca
Decreto dignità, manca un disegno organico 18/07/2018 Cgil in audizione alla Camera: “Bene le misure sul tempo determinato, ma serve un progetto di contrasto alla precarietà”. “Poco coraggioso” l'intervento sui licenziamenti, mentre sulle delocalizzazioni serve un “intervento sociale”