La speranza Martin Luther King, il sogno che abbiamo ancora Ilaria Romeo 28/08/2021 Il 28 agosto 1963 a conclusione di una marcia sui diritti civili a Washington, il pastore battista tiene il suo famoso discorso "I have a dream"
Razzismo Piaghe americane 10/11/2020 "Non giriamoci dall'altra parte". La reazione alla morte di George Floyd ha riportato al centro la battaglia contro le discriminazioni. L'appello dell'allenatore Nba Mike Krzyzewsky
Stati Uniti La sfida più grande resta quella di Martin Luther King 02/11/2020 Il 2 novembre 1983 nel Giardino delle Rose della Casa Bianca, il presidente Ronald Reagan firma una legge che istituisce una festività federale, da tenersi ogni terzo lunedì di gennaio per commemorare Martin Luther King
Analisi Un malato che si chiama America Davide Orecchio 05/09/2020 Il coronavirus ha aggravato le patologie preesistenti degli Usa: scarsa protezione del lavoro, accessi negati alla sanità, disuguaglianza, razzismo. Questi temi sono al centro della campagna elettorale che oppone Biden a Trump
Stati Uniti Il sogno di Jacob Blake Martina Toti 28/08/2020 Cinquantasette anni dopo le parole di Martin Luther King un altro discorso infiamma la società americana che chiede rispetto per i diritti civili. Lo pronuncia Letetra Wideman per suo fratello costretto in un letto d'ospedale e per tutti i neri d'America: "Non vogliamo pietà, vogliamo il cambiamento"
Buona memoria «We have a dream» Ilaria Romeo 08/06/2020 L'8 giugno del 1968 veniva arrestato l'assassino di Martin Luther King, simbolo della lotta contro la segregazione razziale. Aveva ucciso l'uomo, ma non il suo sogno. Cinquantadue anni dopo, l'omicidio di George Floyd riporterà l'America a riempire il Lincoln Memorial a Washington perché quel sogno finalmente si realizzi davvero.