Il video Un grido dalla Spagna: «Siamo tutti Cgil» 15/10/2021 Le Comisiones Obreras si stringono in un abbraccio alla Confederazione e sostengono la mobilitazione di sabato: "Mai più fascismi"
Consulta giuridica Dopo l'Italia, la Spagna: i rider sono dipendenti Carlo de Marchis Gòmez 18/01/2021 Nuovo duro colpo alla multinazionale inglese Deliveroo: il Tribunale del lavoro di Barcellona riconduce nell'area della subordinazione l'opera dei ciclofattorini, confermando una precedente sentenza che aveva imposto all'azienda l'assunzione di 748 addetti. Per il giudice catalano non vi è alcuna autonomia nello svolgimento della prestazione, né un'effettiva facoltà di autodeterminazione
La Spagna prigioniera di opposti radicalismi 04/10/2017 Iocca (Rassegna Sindacale): "Si scontrano due estremismi. Da un lato quello centralista di Rajoy, dall'altro quello micronazionalista della Generalitat". Ferrari (Inca): "Lo sciopero è stato per motivi civili, non è giusto che i lavoratori perdano soldi"
Cgil Lombardia: solidarietà ai sindacati catalani 22/08/2017 "La vostra città è stata simbolo di accoglienza in questi anni, per l'impegno nell'accoglienza dei profughi e dei migranti, per questo ci addolora ancora di più l'attacco"
La Cgil contro la violenza e il terrorismo 21/08/2017 Durante: "Solidarietà ai sindacati spagnoli Comisiones Obreras e Ugt". Tissone (Silp): “Contro l'Isis è una battaglia culturale. Il fenomeno va combattuto non con azioni di guerra, ma con interventi che tolgano alibi a chi si immola per ideali di morte”
Catalogna, i diritti sociali finiscono nel mirino di Madrid Elena Marisol Brandolini 07/06/2016 Gli articoli della legge 24/2015 finalizzati ad affrontare l'emergenza abitativa nella regione autonoma sono stati sospesi dal Tribunale Costituzionale, a seguito del ricorso del governo Rajoy. Ma la scocietà civile, spalleggiata dai sindacati, non ci sta
Spagna: todo cambia, ma a vincere non è né grillismo, né antipolitica Ettore Siniscalchi, Ytali 26/05/2015 Il voto del 24 maggio mette in soffitta il tradizionale bipartitismo. Il successo di Podemos non corrisponde a una semplificazione del processo democratico, ma a una richiesta di maggiore partecipazione DI ETTORE SINISCALCHI, YTALI