Trasporti Autista Atac, non è un lavoro per genitori Carlo Ruggiero 08/03/2023 Eleonora Intraligi, 37 anni, madre, guida gli autobus per le strade di Roma: "Il mio lavoro mi piace moltissimo, ma è difficile districarsi tra turni massacranti, salario basso e poche certezze"
Tpl Roma: Atac, Filt Cgil e Uiltrasporti: sciopero per un trasporto pubblico di qualità 11/11/2022 La protesta per "denunciare la perdurante incapacità di fornire un servizio adeguato e sicuro a chiunque utilizzi i mezzi pubblici nella Capitale"
Lo studio Trasporti e rifiuti, due spine nel fianco Roberto Greco 15/06/2022 Dall'ultima indagine presentata da Cgil di Roma e Lazio e Federconsumatori emerge un quadro sconfortante: un'insufficienza piena da parte della quasi totalità dei cittadini interpellati. Sotto accusa la qualità dei servizi forniti da Atac e Ama, ma anche la nuova Giunta comunale che non dialoga con il sindacato né presenta progetti per migliorare la situazione
L'intervista Rifiuti, trasporti, servizi, un'occasione persa. A Roma servono idee e coraggio Giorgio Sbordoni 01/10/2021 Ama, Atac e le altre 30 aziende partecipate della Capitale sono il simbolo del decadimento della città. Eppure potrebbero essere uno straordinario trampolino di rilancio. Ne sono convinti i sindacati che dedicano alcuni punti fondamentali della propria piattaforma di proposte ai candidati sindaci alla riorganizzazione del settore. Ce lo spiega Natale Di Cola, segretario della Cgil capitolina
Allarme scuola Trasporti a Roma, mancano personale e manutenzione 24/08/2021 La Filt Cgil territoriale denuncia il mancato rinnovo del parco rotabile, che rischia di deflagrare con la riapertura delle lezioni: " Le responsabilità di Comune e azienda sono intollerabili. In questa città sarà necessaria una rifondazione"
La storia Soli al volante Davide Colella 04/11/2020 Vincenzo è un autista dell'Atac in tempo di pandemia. “È difficile guidare un bus a Roma nella totale assenza di controlli", racconta a Collettiva, denunciando la solitudine in cui è costretto a operare: "Nessuno verifica il numero di passeggeri presenti sulle vetture, tantomeno che tutti indossino le mascherine. E se si interviene, si rischiano gli schiaffi"
Prossima fermata: sconfiggere la paura Patrizia Pallara 24/03/2020 In città viaggiano meno autobus ma il rischio contagio da Coronavirus resta alto. La Filt: a rimetterci gli autisti e i cittadini più poveri costretti a salire sui mezzi in periferia per andare al lavoro in centro