Cannes 2022 Bellocchio: «Il mio Moro inedito» 18/05/2022 Il regista di "Esterno Notte" commenta in conferenza stampa la sua scelta di fare una serie tv, presentata a Cannes in anteprima come un lungo film di sei ore
La data Aldo Moro e Peppino Impastato, 100 passi e 55 giorni Ilaria Romeo 09/05/2022 Il 9 maggio del 1978 l'Italia perdeva due figure simbolo della sua storia: il presidente della Democrazia cristiana sequestrato a marzo, 55 giorni prima e, infine, assassinato dalle Brigate Rosse, e un giovane di trent'anni, siciliano, militante di Democrazia proletaria, che da Cinisi denunciava la mafia e gli affari del clan di Tano Badalamenti dalla cui casa lo dividevano solo 100 passi
Anni Settanta Il rapimento di Aldo Moro Ilaria Romeo 16/03/2022 Il 16 marzo 1978, nel giorno della presentazione del quarto governo guidato da Giulio Andreotti, la Fiat 130 che trasporta il presidente della Dc dalla sua abitazione alla Camera dei deputati, viene intercettata tra via Fani e via Stresa da un commando delle Brigate Rosse. I cinque uomini della scorta vengono uccisi sul colpo, Moro sequestrato. Dopo una prigionia di 55 giorni il suo corpo sarà ritrovato il 9 maggio a Roma in via Caetani
Memoria 9 maggio 1978: il giorno in cui l'Italia perse contro mafia e terrorismo Ilaria Romeo 08/05/2021
Il sequestro Il rapimento di Aldo Moro Ilaria Romeo 16/03/2021 Il 16 marzo 1978 un commando delle Brigate Rosse attacca l'automobile che trasporta il leader della democrazia cristiana Aldo Moro. Gli uomini della scorta vengono assassinati sul colpo, Moro sequestrato per 55 giorni prima di subire la stessa sorte
Cgil: Aldo Moro uomo del dialogo e della mediazione 09/05/2019 La nota della confederazione sindacale a 41 anni dall'assassinio dello statista democristiano
Il partigiano ritrovato. Una storia di Resistenza 17/07/2018 La ricostruzione della storia di Giuseppe Zannini, antifascista cattolico, amico di Aldo Moro, catturato dalle SS a Bologna. Un documento curato dal professor Pasquale Martino, racconta la genesi della nostra Repubblica. A cura di Emiliano Sbaraglia
Il caso Moro nelle carte della Cgil Ilaria Romeo 16/03/2018 Dal rapimento dello statista democristiano, sequestrato dalle Br, al ritrovamento del suo corpo esanime. Raccontiamo gli avvenimenti di quelle giornate attraverso i documenti dell'Archivio storico della confederazione