Il tema A scuola, non a lavoro Roberta Lisi 09/06/2022 Povertà economica e povertà educativa sono le cause della manodopera minorile sul mercato del lavoro. Occorre combattere diseguaglianze e miseria per consentire ai ragazzi e alle ragazze, sui banchi di scuola, di costruirsi un futuro
Diario di un prof L'abbandono della scuola Emiliano Sbaraglia 06/05/2022 Non solo il calo demografico, ma anche studenti che durante l'anno non tornano sui banchi di scuola. Fenomeni diversi, tra loro legati dalla mancanza di una vera politica scolastica
Diario di un prof L'alternanza e l'abbandono Emiliano Sbaraglia 18/02/2022 La morte di due ragazzi in pochi giorni accende i riflettori sul rapporto tra scuola e lavoro. Ma non si deve dimenticare che ancora molti studenti e studentesse italiani smettono di frequentare le aule troppo presto
Video La piaga dell'abbandono 10/11/2020 Sono ancora troppi i ragazzi che lasciano il circuito educativo. Negli ultimi anni qualche miglioramento c'è stato, ma il timore è che con la pandemia si torni indietro
Diritti globali Scuole chiuse, bambini al lavoro Davide Orecchio 10/11/2020 Nei paesi poveri l'abbandono scolastico, aggravato dai lockdown, porta all'aumento dell'occupazione minorile. Due documenti Unicef e Ilo
I dati Il Belpaese è bocciato 05/08/2020 L'Italia è penultima in Europa per il numero di giovani laureati ed è tra gli Stati più colpiti dal fenomeno dell'abbandono scolastico: il 13,5 per cento dei ragazzi lascia gli studi prima del tempo
Abbandono scolastico: Italia ancora fanalino di coda 14/10/2014 La dispersione è al 17%, un dato che colloca l'Italia in fondo alla classifica Ue, con un costo sociale senza precedenti. Il tema è al centro della ricerca "LOST" promossa da WeWorld Intervita, associazione Bruno Trentin e Fondazione Agnelli