La vertenza Ex Acc-Wanbao: Fiom, urgente incontro al ministero 01/02/2022 Dall'offerta di acquisto preoccupazione per i lavoratori. Occorre fare chiarezza
Passi avanti Embraco Wanbao, nasce il polo nazionale di compressori per frigoriferi 15/09/2020 Oggi a Torino la conferma. I due stabilimenti in provincia di Torino e Belluno produrranno 6 milioni di pezzi. Il sindacato chiede un tavolo nazionale con l'obiettivo di garantire l'occupazione. Le dichiarazioni video di Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom, e Ugo Bolognesi, dei metalmeccanici Cgil del capoluogo piemontese
Belluno Wanbao, simbolo di crisi e, forse, di rinascita Giorgio Sbordoni 14/09/2020 L'azienda di Mel, produttrice di motori per frigoriferi, viene da anni di tagli e promesse mancate. Adesso, in tandem con l'Embraco di Riva di Chieri, grazie alla lotta di lavoratori e sindacati forse diventerà un polo d'eccellenza dal quale ripartire
Industria Nord, Sud: una crisi a due facce Giorgio Sbordoni 29/06/2020 La Wanbao a Belluno, la ex Cementir a Taranto. Storie simili, sviluppi diversi, finali da scrivere. In una desertificazione industriale nella quale è sempre più difficile distinguere i sommersi dai salvati
Wanbao Mel: scongiurare un «crimine industriale» 17/12/2019 Al Mise il confronto tra sindacati, gruppo cinese e governo alla presenza del ministro D'Incà. Claudia Ferri (Fiom): "Non permetteremo che si chiuda un'azienda strategica e con volumi in crescita"
Vertenze in primo piano 11/12/2019 Con Nadia De Bastiani, Fiom; Luca Pettigiani, Fiom Torino; Anna Zanoni, Fiom Padova; Nicola Del Vecchio, Filctem Massa Carrara; Alessandro Bonorrino, Filctem; Mirco Carta, Fisascat Cisl; Gianni Venturi, Fiom Cgil; Mario Minore, rsu Uilm Embraco