Se il confronto è proficuo 06/06/2019 Galli (Cgil) a RadioArticolo1: "Gli incontri con Confindustria, Confapi e Alleanza delle cooperative sono stati positivi. Concordiamo che il Paese è fermo e le scelte del governo negative. Si è aperta una fase di gestione degli accordi interconfederali"
Confrontarsi serve 06/06/2019 La Ue avvia la procedura di infrazione, lo spread sale, la disoccupazione giovanile pure. Il governo è incapace di individuare soluzioni. I sindacati invece incontrano le associazioni datoriali e avanzano proposte. Con Ivana Galli, Cgil. A cura di R. Lisi
Quale futuro per l'Italia? 23/05/2019 Sempre più fermi, sempre più a rischio. Osce e Istat sono d'accordo: non cresciamo e non cresceremo. Aumentano invece disoccupazione, spread e debito pubblico. Con Agostino Megale, Isrf Lab. A cura di Roberta Lisi
Un governo irresponsabile 16/05/2019 Fracassi (Cgil) a RadioArticolo1: “I messaggi lanciati dagli esponenti dell'esecutivo hanno conseguenze inevitabili sui mercati, tutte di segno negativo, provocando l’innalzamento dello spread e senza affrontare i nodi strutturali economici del Paese"
Sale lo spread e i conti barcollano 16/05/2019 Crescono gli interessi sul debito pubblico: chi li pagherà? I mutui alle famiglie saliranno? I fidi alle impresse rimarranno invariati? E gli investimenti rallenteranno ancora? Risponde Gianna Fracassi, vicesegretaria Cgil. A cura di Roberta Lisi
Risale lo spread 15/05/2019 Il divario tra titoli di stato italiani e tedeschi tocca un nuovo picco. Effetti e conseguenze. Parla Agostino Megale, Irsf Lab. A cura di Roberta Lisi
Una manovra che fa male alle banche, ai correntisti, ai consumatori 26/10/2018 Le ricadute sul sistema creditizio dello spread senza freni. A pagare non saranno gli speculatori ma lavoratori, famiglie e piccoli imprenditori. Con Agostino Megale, segretario generale Fisac Cgil