Caltanissetta Caporalato: Flai Cgil, pessimo inizio d'anno 04/01/2022 Venti braccianti, tra cui diverse donne, liberati dalle condizioni di sfruttamento, scritte nere su bianco su un contratto capestro. Bilongo: “La violenza di queste situazioni chiama in causa tutti, nessuno escluso. Non c'è agricoltura senza lavoro regolare”
Agricoltura Caporalato, Flai: bene approvazione documento Camera 13/05/2021 Mininni: "Ci auguriamo che la conclusione dell'indagine conoscitiva sullo sfruttamento nel settore primario possa contribuire ad aumentare la consapevolezza di un fenomeno così tanto pervasivo che colpisce ancora troppe lavoratrici e lavoratori, italiani e stranieri, al Sud come al Nord del nostro Paese”
Il caso L'ultima riga della favola. Nominata Cavaliere per aver denunciato sfruttamento riceve proposta a tempo indeterminato Roberto Greco 31/12/2020 Dopo essere stata nominata Cavaliere della Repubblica dal Presidente Mattarella per aver denunciato un'azienda di call center che sfruttava i propri dipendenti, Michela Piccione ha ricevuto dalla Tim una proposta di lavoro a tempo indeterminato. L'Slc Cgil: "Questa storia che sembra una fiaba, ma fiaba non lo è, deve essere di sprone per tutti noi, perchè ancora lunga è la strada per un lavoro giusto e tante, troppe 'Michela' in questi anni sono rimaste indietro e non hanno avuto la loro sacrosanta soddisfazione"
Sicilia Isola senza frontiere 03/07/2020 A San Cono, Caltagirone, Scordia, con i migranti per dire no allo sfruttamento del lavoro in agricoltura, al caporalato, alle nuove forme di schiavitù e per sollecitare le regolazioni
Circhi, animali maltrattati e lavoratori in nero 10/01/2019 La Slc Cgil torna a chiedere all'ente nazionale di sottoscrivere un ccnl per regolare le attività nel comparto. "Servono condizioni dignitose e solo un ccnl che sappia guardare alle particolari condizioni del settore può far si che questo succeda"
Macellazione delle carni: anche lì c'è il caporalato 22/10/2018 Franciosi (Flai Emilia Romagna): "Negli appalti emergono fenomeni di sfruttamento dei lavoratori, Intermediazione di manodopera ed evasioni fiscali, compiute da quattro società operanti nel settore, che compromettono anche la concorrenza leale fra imprese
Foggia, arrestato caporale rumeno 01/02/2017 L'operazione grazie alle indagini di Procura e Carabinieri. La legge 199/2016, tuttavia, trova l'opposizione delle lobby degli agricoltori mentre in Parlamento giacciono proposte che la stravolgerebbero. Iacovelli (Flai): dare piena attuazione alla norma