Consulta giuridica Il caso Ryanair e la sicurezza sociale Andrea Allamprese e Silvia Borelli 08/01/2021 La sentenza della Corte di giustizia dell'Ue ha censurato le pratiche elusive dell'azienda, che da anni attua il dumping salariale e contributivo in Europa. Ora va applicato lo stesso principio anche alla materia sociale
Rispedito al mittente Dal fondatore di Ryanair nessuna lezione di stile 06/06/2020 Il segretario nazionale della Filt, Fabrizio Cuscito, risponde alle accuse del ceo della compagnia low-cost, Michael O'Leary, sulle norme inserite nel dl Rilancio per il trasporto aereo
La sentenza: Ryanair non può scegliersi i sindacati 05/11/2019 Filt Cgil e Uiltrasporti: "Il giudice del lavoro di Busto Arsizio si è pronunciato accogliendo un nostro ulteriore ricorso contro i comportamenti tenuti dalla compagnia aerea irlandese che danneggiano sia i lavoratori sia le organizzazioni sindacali"
Ryanair annuncia 1.500 esuberi tra piloti ed equipaggio 31/07/2019 Lo riporta Bloomberg, diffondendo i contenuti di un videomessaggio al personale dell'amministratore delegato Michael O'Leary. Sulla decisione pesano il calo degli utili, lo stop al Boeing 737 e la Brexit
Discrimina i sindacati, condannata Ryanair 25/07/2019 Questa volta il pronunciamento arriva dalla Corte d'appello di Brescia. La compagnia irlandese deve risarcire 50 mila euro alla Filt Cgil. Che annuncia: “Reinvestiremo questa somma nella difesa dei diritti di tutti i lavoratori del gruppo"
Colpevole 07/06/2019 Il tribunale di Busto Arsizio respinge il ricorso presentato da Ryanair: la compagnia aerea irlandese si macchia di comportamento antisindacale. Parla Fabrizio Cuscito, Filt Cgil nazionale. A cura di Martina Toti
Ryanair, definitiva condanna per comportamento antisindacale 06/06/2019 Il giudice rigetta il ricorso della compagnia aerea